Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Grande partecipazione al 3° Congresso Nazionale UNSIC: confermato Mamone e nuovo ingresso per la Calabria con Alex Franzisi nella Direzione Nazionale

Si è concluso con successo il 3° Congresso Nazionale dell’UNSIC (Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori), svoltosi dal 5 all’8 marzo presso il Park Hotel Rome Marriott. Un appuntamento di grande rilevanza che ha richiamato nella Capitale oltre 800 delegati e invitati da tutta Italia, segnando un importante momento di confronto sulle sfide e le prospettive future del mondo imprenditoriale italiano, con un focus particolare su artigianato, agricoltura e formazione.

Durante i lavori congressuali si sono susseguiti numerosi interventi istituzionali di rilievo. Tra gli ospiti d’onore, il Vicepremier Matteo Salvini, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il Sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon, e gli europarlamentari Camilla Laureti e Denis Nesci.

Particolarmente apprezzato l’intervento del Presidente Provinciale UNSIC di Cosenza, Carlo Franzisi, che ha sottolineato l’importanza di rafforzare il legame tra scuola e impresa. Franzisi ha condiviso il passaggio del Ministro Valditara sulla centralità degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) come strumento chiave per la formazione di giovani talenti e la valorizzazione del Made in Italy, sostenendo la necessità di un modello di alternanza scuola-lavoro più concreto, orientato al mondo produttivo e all’innovazione.

A conclusione dei lavori, il Congresso ha riconfermato all’unanimità Domenico Mamone come Presidente Nazionale UNSIC, rinnovando la fiducia nel suo operato. Contestualmente, è stata rinnovata anche la Direzione Nazionale, con l’ingresso del calabrese Alex Franzisi, giovane Direttore Provinciale del Patronato ENASC di Cosenza.

L’elezione di Franzisi nella Direzione rappresenta un importante riconoscimento al lavoro svolto da UNSIC nella provincia di Cosenza e, in particolare, nel territorio di Acri, dove il gruppo ha sempre dimostrato grande professionalità, presenza costante e vicinanza alle imprese e ai cittadini.

UNSIC Cosenza esprime grande soddisfazione per questo nuovo traguardo e augura buon lavoro al Presidente Mamone, ad Alex Franzisi e a tutta la rinnovata Direzione, confermando il proprio impegno a collaborare attivamente per la crescita dell’imprenditoria e lo sviluppo del tessuto economico e sociale del Paese.

Redazione I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: