Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I Boomdabash pronti a far ballare Corigliano-Rossano, sul palco anche Casa Surace per “alto mare”

CORIGLIANO-ROSSANO, 1º agosto 2023 – «”Venduti” è l’accusa che ci fanno più spesso da quando abbiamo messo piede nel mainstream, l’abbiamo voluto trasformare in un punto di forza e in un messaggio contro gli hater: siamo quello che abbiamo sempre voluto essere – raccontano i Boomdabash – il titolo del nuovo album (uscito il 14 luglio) fa pensare a un disco di sole hit radiofoniche ma è esattamente il contrario, c’è tanto reggae e tanta dancehall, tanto ritorno allo stile delle origini rivisitato e attualizzato».

I Boomdabash, dopo i successi raccolti in ogni tappa del loro tour 2023, faranno tappa anche a Corigliano-Rossano, nel cartellone del CoRo Music Fest, con il loro Summer Tour 2023 – The party specialists, il 4 agosto al Palmeto di Schiavonea – dalle ore 22 – per un’altra serata tutta da ballare a ingresso gratuito. Una grande festa a cielo aperto con la band salentina. La voglia di divertirsi e scatenarsi è il passepartout con cui i Boomdabash hanno conquistato con grande successo. La band salentina campione di tormentoni con la loro carica e la loro musica negli ultimi ha scalato le classifiche hanno dato il via alla vera festa. Biggie Bash (voce), Payà (voce), Dj Blazon e Mr. Ketra (beatmaker) suoneranno sul palco alcuni dei brani del loro ultimo album, “Venduti”, per poi passare alle loro hit. Da “Tropicana” feat. Annalisa a “Don’t Worry”, passando per “Non ti dico no” con Loredana Berté, “Per un milione” (canzone che portarono a Sanremo nel 2019), la più recente “Lambada” con Paola e Chiara fino ad arrivare alla collaborazione sempre fruttuosa con la compatriota salentina Alessandra Amoroso: “A tre passi da te”, “Mambo Salentino” e “Karaoke”, quest’ultima sicuramente la canzone più conosciuta del gruppo.

 Ma le cose belle legate al concerto dei Boomdabash non finiscono qui. Si chiama, infatti, “Alto Mare” il progetto sviluppato da Save The Planet con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sul tema relativo alla tutela degli oceani, e in particolare sul rischio estinzione delle balene. L’associazione ha subito trovato il sostegno del collettivo Casa Surace e del gruppo musicale Boombadash, che hanno sposato l’iniziativa a conferma del loro impegno su temi legati alla sostenibilità.

Durante due sole delle tappe del tour estivo dei Boomdabash (quella già stata del 22 luglio a Gallipoli e del 4 agosto a Corigliano-Rossano), la band salentina ospiterà sul palco i ragazzi di Casa Surace – famosissimo gruppo comico campano – che si esibiranno in uno sketch pensato per sensibilizzare il pubblico e diffondere il messaggio del progetto. La factory campana promuoverà il progetto dedicato alla tutela degli oceani e delle balene ideato e sviluppato da Save the Planet.  Alto Mare è un progetto che prende le mosse da un episodio avvenuto nel 2007 nelle colline di Orciano Pisano, nella piena periferia di Pisa, quando venne rinvenuto un fossile di balena. Oggi, lo scheletro è al centro di una delle sale del Museo di Geologia e Paleontologia di Firenze ed è protagonista di un innovativo allestimento di tipo immersivo e ha dato vita alla sala “Storie di una balena”.

Il 5 agosto sempre al Palmeto di Schiavonea, ingresso gratuito, ore 22, ci sarà il concerto-spettacolo di Edoardo Bennato. Quello di Edoardo Bennato sarà un concerto all’insegna dell’energia che da sempre lo contraddistingue, che farà vivere agli spettatori un’esperienza sorprendente ripercorrendo la sua carriera musicale attraverso i brani ormai inseriti tra le canzoni più amate di sempre. Sarà un continuo mescolarsi di emozioni tra nuovi successi e le canzoni più note del cantautore campano, considerato tra i maggiori esponenti del rock, che toccherà con il suo tour estivo varie tappe italiane per l’intero periodo.

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: