Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I dati dell’Assessorato al Turismo segnano una crescita costante | VIDEO

Sono i dati dell’Assessorato al Turismo a certificare un andamento positivo per Corigliano Rossano sul fronte del turismo. I pernottamenti sono passati da circa 300mila nel 2021 a 370mila nel 2023, fino a superare nel 2024 la soglia dei 430mila. Una crescita continua che, secondo il Comune, è il risultato di un lavoro strategico sull’accoglienza e la promozione del territorio. L’amministrazione interpreta questi numeri come un punto di partenza per rafforzare la posizione della città nel panorama turistico calabrese, puntando a valorizzare le risorse locali in maniera strutturata.

Parla l’assessore Argentino

«Questo è un dato importante – dichiara l’assessore al Turismo, Costantino Argentino – su cui stiamo lavorando con determinazione. Continueremo a investire affinché Corigliano Rossano sia sempre più preparata ad accogliere chi sceglie il nostro territorio per vivere un’esperienza autentica». In questa visione, la tassa di soggiorno diventa uno strumento utile per migliorare servizi e accoglienza. L’obiettivo dell’Amministrazione è consolidare la posizione della città come meta stabile, ampliando l’offerta e migliorando l’esperienza del visitatore.

Pianificare i servizi per crescere

L’aumento delle presenze turistiche comporta anche la necessità di programmare in modo più attento l’intero sistema dell’accoglienza. Il Comune punta a rafforzare l’informazione turistica, il decoro urbano, l’organizzazione di eventi, l’accessibilità ai luoghi d’interesse. Un ruolo centrale lo avranno le strutture ricettive, i ristoratori e le imprese locali, coinvolti in un processo partecipato che punta alla creazione di una rete tra pubblico e privato, orientata alla qualità e alla sostenibilità.

Una visione condivisa

L’Amministrazione comunale conferma la volontà di proseguire su una linea strategica precisa: attrarre, accogliere, fidelizzare. Il turismo è sempre più una leva concreta di sviluppo economico e occupazionale. E i numeri – forniti direttamente dall’Assessorato – parlano chiaro: Corigliano Rossano è in movimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: