Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Maria Curatolo

I racconti dell’anima

  • Genere: Narrativa
  • Anno: 2019
  • Pagine: 112
  • Prezzo: 13,00 €
  • Formato: 12,5×18,5 cm
  • Legatura: Brossurato
  • ISBN: 978-88-9441-370-0

Prefazione di Giovanni Torchiaro. Presentazione di Giuseppe De Rosis

Le illustrazioni interne e di copertina sono di Nikolina Marjanovic Scalise

Sinossi

Vi sono pezzi importanti della sua vita che in questo particolare periodo della sua esistenza devono essere consegnati al mondo. Non che il mondo ne abbia bisogno, è evidente. È la Curatolo, invece, che del mondo, degli altri ha bisogno, solo che lei questo bisogno lo realizza attraverso il suo darsi. Vi è, cioè, nella poetessa, un irrefrenabile desiderio di essere e di esserci, che ogni sua azione, ogni suo pensiero e desiderio, qualunque relazione possono realizzarsi solo attraverso la più ampia condivisione. L’avere diventa, in lei, funzione del suo essere che, appunto, non si realizza se non attraverso un donare agli altri quello che ha. Di donare la sua memoria, il suo ricco mondo di storia minore, familiare come può esserla quella di una casa di pescatori. Di donare il suo vissuto più remoto, quello più intimo, caro: quello dei ricordi; e le sue sensazioni di oggi, elaborate con l’esperienza: le vicende della cronaca arricchite, ma tutt’altro che appesantite, dalla sua visione del mondo e dalla sua capacità rappresentativa. La vita le dice di donare: tutti gli stati d’animo, le sensazioni e gli stimoli di una donna che, dal giubilamento in avanti, proprio non ce la fa a tenersi le cose per sé. Tra l’antico mondo dell’infanzia e quello dell’oggi, vi è tutto un percorso di lavoratrice, di madre, di relazioni che hanno consegnato l’Autrice non già al vuoto ma al ritmo di un tempo (dagli anni Settanta ai Duemila) che lei non rinnega ma che è stato gabbia della sua arte.

L'autrice

Maria Curatolo, nata a Corigliano Calabro (CS) nel 1951, ha svolto la professione di Fisioterapista presso l’ASP di Cosenza al Servizio di Riabilitazione di Corigliano, nel settore della Riabilitazione Neuropsicomotoria, con bambini in età evolutiva. Attualmente in pensione, è attiva nel volontariato in diverse associazioni socioculturali. Coltiva la passione per la scrittura in prosa e poesia. Cura la rubrica “I racconti dell’anima” della rivista bimestrale mOndiversi di Corigliano Rossano. Alcune sue poesie sono contenute nell’antologia Le Tue Parole (Pagine, 2018). Questa è la sua prima pubblicazione monografica.

Le Presentazioni

8 agosto 2019

Castello Ducale (Corigliano Centro storico)

27 agosto 2019

Emporium Cafè (Rossano Centro storico)

29 agosto 2019

Zé Pequeño-Chiringuito (Schiavonea)

31 luglio 2020

Edonè Lounge Bar (Schiavonea)

28 agosto 2021

Villa Marchianò (San Demetrio Corone)