Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IC Mandatoriccio. A scuola di educazione ambientale con il progetto Ecoross |VIDEO

La curiosità dei bambini e la loro innata sensibilità verso tutto ciò che riguarda la tutela dell’ambiente sono state protagoniste della tappa a Scala Coeli del progetto “Io riciclo di più”, la proposta educativa di Ecoross rivolta alle scuole dei territori in cui l’azienda è gestore dei Servizi di Igiene Urbana.

Tante le domande rivolte all’informatrice ambientale di Ecoross Aldina Provenza e molteplici le riflessioni effettuate dagli alunni delle classi quarte della scuola primaria, i quali hanno interiorizzato abitudini virtuose e imparato gli effetti nocivi che pratiche scorrette hanno sullo stato di salute dell’ambiente e della natura.

Nel corso delle tappe, tenutesi nei giorni scorsi nei plessi di Mandatoriccio, Pietrapaola e Scala Coeli dell’Istituto Comprensivo statale di Mandatoriccio diretto dal Dirigente Scolastico Mirella Pacifico, che ha presenziato alla prima lezione, è stato illustrato il funzionamento dell’azienda Ecoross, dalla piattaforma di stoccaggio rifiuti all’impianto di selezione, facendo vedere come gli operatori ecologici operano sul territorio alla raccolta differenziata. Numerose le osservazioni dei piccoli alunni, particolarmente attenti e pronti a mettere in pratica quanto appreso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: