Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I&C presenta “Quarantene”, il nuovo libro di Giuseppe Benvenuto. Domani la presentazione

Giuseppe Benvenuto

L’evento si svolgerà domani, dalle 19, ad AMENDOLARA all’aperto, alla presenza dell’autore, delle autorità pubbliche locali, di critici e di rappresentanti del mondo della cultura

Il periodo che si è da poco concluso ci ha cambiati per sempre. Durante la quarantena, le persone sono state chiamate alla responsabilità di non uscire sconvolgendo le proprie abitudini per paura del contagio. Ma la convivenza forzata fra marito e moglie ha rinforzato tutte le unioni? Sicuramente ha messo a dura prova i rapporti coniugali usurati, quelli un po’ stanchi, e anche il rapporto fra padri e figli ha vissuto le sue tensioni. In questo gioco delle parti si è cimentato lo scrittore Giuseppe Benvenuto, ambientando il suo ultimo romanzo, edito da Informazione & Comunicazione, in città deserte e strade semivuote durante il lockdown. Quaranteneè la storia di tre famiglie italiane (rispettivamente di Milano, Roma e Reggio Calabria) che inevitabilmente si sono intrecciate per raggiungere i loro ‒ non sempre irreprensibili ‒ scopi.

La casa del libro I&C è lieta di invitare alla prima presentazione del romanzo che si terrà in un luogo molto caro allo scrittore Benvenuto: l’agriturismo La Lista, nel comune di Amendolara. L’appuntamento è per martedì 11 agosto alle ore 19.00. Previsto un piccolo rinfresco per gli ospiti che parteciperanno.

Adottando le previste misure di sicurezza, l’evento si svolgerà all’aperto e avrà il piacere di ospitare il sindaco della città, l’avv. Antonello Ciminelli, che farà i saluti di benvenuto. Della casa editrice saranno presenti il direttore Matteo Lauria e la redattrice Erminia Madeo, che ha curato la pubblicazione. Discuteranno sugli interessanti temi suggeriti dal libro e dal suo autore l’ambasciatore Anna Blefari Melazzi e l’avvocato Rinaldo Chidichimo.

Nota biografica – Giuseppe Benvenuto, nato a Corigliano il 9/9/58, è laureato in giurisprudenza. Ha avuto molteplici esperienze sia nel mondo delle professioni che nell’imprenditoria. Attualmente si occupa di agricoltura e turismo fra Amendolara e Roseto Capo Spulico. Ha pubblicato Il referente (Falco Editore, 2014) e Il sangue del Siam (Falco Editore, 2016).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: