Il bello come motore di sviluppo, urbanistica e legalità al centro della nuova puntata di Var

 Diretta sabato 25 maggio alle 15.15 da Corigliano: architetti e avvocati a confronto su spazi urbani e anticorruzione

Un nuovo appuntamento con la trasmissione televisiva Var è in programma per sabato 24 maggio 2025, a partire dalle ore 15.15, in diretta dagli studi di via Locri a Corigliano. Il tema centrale sarà la cultura urbanistica del bello e il valore della bellezza come elemento attrattivo per il turismo e gli investimenti nei centri urbani. La prima parte della puntata si concentrerà sulla valorizzazione degli spazi pubblici: piazze, ville, centri storici, contesti urbani adornati da colori vivaci e spazi verdi. Non semplici questioni estetiche, ma vere e proprie strategie per restituire qualità della vita ai cittadini e attrattività economica ai territori. A discuterne in studio saranno due nuovi rappresentanti del mondo dell’architettura, recentemente eletti presso il rispettivo Ordine professionale: Laura Perri e Pietro Graziano.

 L’idea è semplice: la bellezza urbana, se progettata con attenzione e criterio, può essere una leva efficace per migliorare la convivenza civile, rilanciare il commercio locale e attrarre visitatori e capitali. Non si tratta solo di arredo urbano, ma di rigenerazione culturale e sociale. I due architetti condivideranno esempi, visioni e proposte concrete per le città del futuro, con particolare attenzione al contesto calabrese.

Nella seconda parte della trasmissione, lo spazio sarà dedicato a un tema di stringente attualità: la lotta alla corruzione nella pubblica amministrazione e il ruolo degli organismi di controllo. Un confronto serrato tra due avvocati con esperienze e visioni differenti: Dora Mauro, esponente di Fratelli d’Italia, e Giuseppe Tagliaferro, in quota Partito Democratico.

Il dibattito toccherà anche il funzionamento degli strumenti di controllo interni e la necessità di migliorare i meccanismi di monitoraggio dei flussi di denaro pubblico, con un accenno anche alle criticità che emergono nei piccoli enti locali, spesso carenti di risorse e competenze tecniche.

DOVE SEGUIRE E COME INTERVENIRE

La trasmissione andrà in onda in diretta su:

DIRETTA SU: Radio Calabria – FM 99.8 / 99.2

Per intervenire in diretta: messaggio WhatsApp al numero 339.4208586.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: