Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Comitato e Laghi incontrano Graziano: “Insoddisfatti! Poche garanzie per l’ospedale di Castrovillari”

(Ferdinando Laghi, Cons. Reg. Calabria) CASTROVILLARI – Dopo la grande manifestazione dell’11 ottobre, il Comitato delle Associazioni per la tutela dell’ospedale di Castrovillari è stato ricevuto, insieme al Consigliere regionale Ferdinando Laghi, dal Direttore Generale dell’ASP di Cosenza, Antonio Graziano.

Al DG è stato consegnato un ulteriore documento del Comitato – coordinato dal suo Portavoce, Pino Angelastro – contenente i dati dettagliati sulle troppe carenze e problemi dello spoke “Ferrari” che interessano quasi tutti i reparti presenti.

“Non siamo soddisfatti di questo incontro in ASP – hanno dichiarato i rappresentanti delle associazioni AVO, AVIS, AFD, Amici del Cuore, AMCI e Solidarietà e Partecipazione – perchè si è voluta difendere, ancora una volta, una linea che ha portato al progressivo smantellamento dell’ospedale di Castrovillari. Siamo convinti – hanno continuato – che la strada per rilanciare la sanità del territorio e quindi il diritto alla salute delle persone, passi attraverso una realistica valutazione della situazione – clinica e organizzativa- del Presidio del Pollino, anche attraverso un’attenta lettura dei dati e delle proposte che noi abbiamo messo nero su bianco”.

“Abbiamo avuto delle indicazioni sul perché, secondo l’ASP, molte cose non si possano fare – ha aggiunto il Consigliere Laghi, anche in veste di presidente dell’Associazione Solidarietà e Partecipazione, aderente al Comitato -, cosa su cui abbiamo esplicitato il nostro assoluto dissenso. Mentre ci è stato comunicato che sta per prendere servizio il nuovo primario dell’U.O.C. di Ginecologia e Ostetricia. Il problema di fondo è che per troppe cose si continua a parlare di future prospettive e non di azioni immediate, di difficoltà e non di opportunità, di responsabilità in capo alla Regione, che sarebbero del tutto insormontabili. Anche su questo le nostre opinioni divergono completamente. Gli aspetti di gestione della sanità pubblica locale vengono sviluppati dalle singole ASP in rapporto dialettico, non subalterno, con i Vertici regionali”.

Le Associazioni aderenti al Comitato si riuniranno nei prossimi giorni per decidere la linea da adottare per ribadire la necessità che anche le popolazioni del centro-nord della Provincia di Cosenza abbiano pari dignità e attenzione rispetto al resto del territorio dell’ASP. (comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: