Che cosa mangiamo davvero? Cosa finisce nei piatti dei nostri ragazzi? E quale futuro per chi lavora nel settore del mare, della pesca, della cucina e dell’agroalimentare? La nuova puntata di Var, in onda sulla piattaforma I&C, ha messo al centro i temi che toccano da vicino la vita quotidiana: alimentazione, occupazione, sostenibilità e salute.
In studio, un confronto serrato tra esperti del settore e professionisti del territorio:
Saverio Madera, dirigente scolastico dell’Alberghiero-Agrario di Corigliano-Rossano,
Pietro Bloise, docente dello stesso istituto,
Antonio Ferace, consigliere neoletto dell’Associazione Provinciale Cuochi Cosentini,
Gianni Parise, tesoriere dell’associazione,
Pasqualina Sprovieri, nutrizionista.
Dalla denuncia dei cibi spazzatura al valore formativo della cucina tradizionale, passando per il ruolo strategico del mare e della pesca nell’economia locale, Var accende i riflettori su temi urgenti e troppo spesso ignorati.
GUARDA LA PUNTATA su I&C e scopri come scuola, associazioni e professionisti stanno provando a cambiare le regole del gioco.
![]() |
![]() |
![]() |