Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Presidente Galiano di Ance Cosenza evidenzia le difficoltà delle imprese in attesa dei pagamenti per lavori eseguiti

(Confindustria Cosenza) COSENZA – Il presidente di Ance Cosenza Giuseppe Galiano, con una nota indirizzata al Commissario
Straordinario del Consorzio di Bonifica della Calabria Giacomo Giovinazzo, ha segnalato le difficoltà in cui versano le aziende che sono in attesa dei pagamenti per lavori eseguiti o in corso d’opera.

“È appena il caso di evidenziare – ha scritto il presidente dei costruttori cosentini – che le aziende hanno necessità di poter contare sulla normalità dei flussi di cassa per la corretta gestione delle stesse, tanto per quanto attiene alla giusta corresponsione delle spettanze per i propri dipendenti, quanto per il soddisfacimento nei termini contrattuali degli impegni  assunti con i fornitori”.

“Tutto ciò – ha aggiunto – assume particolare gravità in un territorio come quello calabrese caratterizzato in prevalenza da piccole imprese già fortemente esposte nei confronti del sistema bancario che, nel perdurare di questa spiacevole situazione, vedrebbero messa a serio
rischio la loro stessa sopravvivenza con evidenti e ben facilmente immaginabili ricadute negative tanto sul versante economico che su quello sociale con sensibili perdite di posti di lavoro”.

“Conoscendo la sensibilità ed il pragmatismo del Commissario Giovinazzo – ha concluso il presidente di Ance Cosenza Giuseppe Galiano – sono certo che riuscirà a sbloccare questa difficile condizione nella quale sono costrette da più tempo le imprese direttamente interessate e quelle della filiera delle forniture ed a condurre a corrente normalità l’operatività di un ente come il Consorzio di Bonifica della Calabria la cui azione risulta assolutamente strategica per il nostro territorio”.

(comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: