Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il sindaco di Cassano condanna l’ennesimo gesto intimidatorio

Nella notte, due mezzi appartenenti a un giovane imprenditore della zona dei Laghi di Sibari sono stati distrutti da un incendio doloso. Un atto grave, che segue di pochi giorni un altro episodio simile: il rogo di una barca, per il quale si presume un’origine accidentale. L’ennesima ferita a una comunità già provata, dove cresce la preoccupazione per una serie di episodi che minano il clima di sicurezza.

Il sindaco di Cassano allo Ionio, Giovanni Papasso, ha espresso con fermezza la propria solidarietà alla vittima dell’atto criminale, condannando con decisione quanto accaduto. “I Laghi devono essere motore di sviluppo per il territorio – ha dichiarato – non possono diventare il palcoscenico di minacce e violenza. Diciamo basta, una volta per tutte, alla cultura mafiosa dell’intimidazione. Confidiamo nel lavoro delle forze dell’ordine e della magistratura, certi che faranno piena luce sull’accaduto”.

Parole nette, che si accompagnano alla volontà dell’amministrazione comunale di non arretrare di fronte a questi segnali di violenza. Papasso ha ribadito l’impegno a difendere ogni impresa onesta che investe con passione e coraggio nel territorio: “Cassano merita un futuro fatto di lavoro, serenità e crescita. Siamo dalla parte di chi ogni giorno costruisce e lavora, non di chi distrugge. Non permetteremo che la paura abbia la meglio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: