Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il sound rossanese: un viaggio nelle atmosfere musicali tra gli Anni ’70 e ’80

Le atmosfere musicali di Rossano negli anni Settanta e Ottanta rivivono grazie all’evento intitolato «Il Sound Rossanese», in programma domenica 22 dicembre 2024. Un omaggio a un periodo di intensa creatività musicale che ha segnato un’intera generazione, offrendo ai partecipanti un tuffo nel passato tra musica, immagini e racconti. L’evento si terrà nella Casa delle Associazioni di Villa Labonia, nel cuore del centro storico di Rossano, a partire dalle ore 10.00. Sarà un’occasione per scoprire o riscoprire le radici musicali di questa città, attraverso fotografie e storie dei protagonisti dell’epoca. L’iniziativa è curata da Piero Ammirante, Alessandro Longo e Giandomenico Salatino, con il supporto della Ludoteca «Il Sasso nello Stagno» e il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano. Il programma prevede un mix di cultura e socialità. Saranno esposte immagini storiche che raccontano l’evoluzione della scena musicale rossanese, un tesoro che ha segnato la vita artistica e culturale della città negli anni d’oro.

Sarà possibile ascoltare vinili originali di quel periodo e scoprire rarità uniche nel mercatino del disco, curato da Alfredo Lavorato. L’evento non sarà solo un viaggio musicale. Sarà allestita un’area ristoro curata da Emporium Café, dove gustare panini e drink in un angolo di relax. Sarà un momento perfetto per condividere emozioni e ricordi con altri appassionati e con i protagonisti che hanno fatto la storia musicale di Rossano. Partecipare a «Il Sound Rossanese» significa immergersi in un viaggio storico e culturale che celebra le atmosfere uniche di un’epoca irripetibile. L’evento è aperto a tutti, dai nostalgici a chi è curioso di scoprire un patrimonio musicale ricco e stimolante. Un’esperienza coinvolgente, capace di unire comunità, memoria e passione. Con ingresso gratuito, «Il Sound Rossanese» si propone come un appuntamento imperdibile per chi ama la musica e la storia. Non perdete l’occasione di essere parte di questa celebrazione della cultura e delle tradizioni rossanesi.

 Ufficio Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: