Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il trionfo giovanile della Rossanese: Roberto Federico convocato nella Nazionale Under 16

Il talentuoso portiere Roberto Federico della ASD Rossanese è stato ufficialmente convocato nella Nazionale Under 16 dell’area Sud, per l’importante appuntamento fissato il prossimo 23 gennaio. La giovane promessa si distingue come uno dei sei calciatori calabresi selezionati per far parte di questa prestigiosa convocazione, un riconoscimento ben meritato per le sue straordinarie performance sul campo. Federico ha affinato le sue abilità calcistiche nell’ambito della ASD CR La Bizantina. La Rossanese, nata dalla fusione avvenuta a maggio 2023 tra le due società ASD CR La Bizantina e ASD Rossanese Calcio, ha manifestato un chiaro impegno verso la valorizzazione dei giovani talenti, consolidando il proprio settore giovanile che spazia dai Piccoli Amici fino all’U 19. Armando Pometti, Dirigente Responsabile del settore giovanile, guida con dedizione e passione questa avventura che ha come obiettivo la formazione di un plotone di ragazzi e ragazze che indossano con orgoglio i colori rosso-blu della squadra. L’allenatore dell’Under 17 è Virgilio Tortora, mentre il preparatore/allenatore dei portieri del settore giovanile è Vincenzo Battisti. Roberto Federico, classe 2008, si è affermato come un portiere di grande talento, con i suoi imponenti 183 centimetri di altezza. Il suo percorso eccezionale è stato evidenziato nel campionato Regionale Allievi U 17, dove la Rossanese sta dominando sin dalla prima giornata. Ha accumulato numerose presenze anche nella squadra U 19 e, addirittura, ha fatto il suo esordio in prima squadra durante un’amichevole di ottobre contro il Cosenza Calcio, sotto la guida di Mister Luca Aloisi.

La convocazione nella Nazionale Under 16 è un ulteriore riconoscimento per il talento e l’impegno di Roberto Federico, che rappresenta con fierezza la crescita e lo sviluppo del settore giovanile della Rossanese. L’intera comunità sportiva guarda con attesa e speranza al contributo che il giovane portiere potrà offrire alla squadra nazionale, confermando il valore del lavoro svolto nel contesto calcistico calabrese. Un’atmosfera di grande soddisfazione pervade tutto lo staff della Rossanese in seguito alla convocazione di Roberto Federico nella Nazionale Under 16. Il Dirigente Pometti, ha espresso la gioia della squadra per il successo ottenuto, sottolineando il costante impegno nella formazione dei giovani talenti. «Noi abbiamo puntato sui giovani e lavoriamo tutti affinché la Rossanese dia alla città le migliori soddisfazioni», afferma con orgoglio Pometti.Il dirigente ha poi condiviso il suo entusiasmo riguardo al ruolo fondamentale che la squadra giovanile può svolgere nell’ambito calcistico della città. «Uniamoci e spingiamo la prima squadra verso un finale di campionato di assoluta protagonista». Pometti ha sottolineato l’importanza di non illudere i ragazzi, ma piuttosto di concentrarsi su migliorare le loro qualità, ponendo lo sport come elemento cardine della crescita sociale degli stessi. «Solo con il lavoro certi risultati saranno possibili. Roberto oggi rappresenta per tutti la punta dell’iceberg, come la prima squadra rappresenta per i ragazzi il punto di riferimento principale».

La Rossanese, attraverso il suo impegno nei confronti dei giovani talenti, si conferma non solo come una realtà calcistica di rilievo, ma anche come un punto di riferimento per la crescita e lo sviluppo sociale della comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: