Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Inaugurato Ecocompattatore a Toscano insieme alla Casetta dell’acqua

Corigliano Rossano – Inaugurato con grande entusiasmo l’Ecocompattatore a Corigliano Rossano, in contrada Toscano, insieme alla casetta dell’acqua. Due nuovi servizi che promuovono la raccolta differenziata e la riduzione degli imballaggi in plastica nel territorio comunale. L’assessore alle politiche ambientali, Damiano Viteritti, ha sottolineato l’alto valore simbolico di queste strutture, poiché rappresentano un incentivo aggiuntivo per i cittadini nel rafforzare il progetto di raccolta differenziata.

Un incentivo per la raccolta differenziata

L’Ecocompattatore consente ai cittadini di conferire imballaggi in plastica e in alluminio quali lattine, ricevendo in cambio un coupon che può essere utilizzato presso attività commerciali convenzionate.

Questo approccio si rivolge al futuro e all’innovazione, con l’amministrazione comunale che si impegna a facilitare i cittadini nella creazione di una città più ecologica, pulita ed efficiente in tutto il territorio. Il valore simbolico del riciclo viene enfatizzato, trasformando i rifiuti in una risorsa economica per i cittadini stessi.

Espansione del servizio

L’Ecocompattatore inaugurato nelle ultime ore rappresenta un impianto di nuova generazione e si unisce ad altri già presenti sul territorio comunale. La casetta dell’acqua offre acqua fresca, effervescente e potabile a un costo simbolico.

 

Damiano Viteritti

L’assessore Viteritti ha sottolineato l’importanza del senso civico dei cittadini e l’effetto positivo che una città pulita e ben curata può avere sull’economia e sul turismo locale. Una città decorosa favorisce gli investimenti nel territorio e crea un’immagine di civiltà. Il comportamento virtuoso dei cittadini potrebbe anche portare l’amministrazione comunale a creare sistemi di premialità per i cittadini più virtuosi.

Liliana Zangaro

L’importanza delle scelte virtuose

Liliana Zangaro, Presidente della commissione Ambiente, ha evidenziato l’utilità di queste nuove apparecchiature per la comunità. La possibilità di conferire imballaggi in plastica e differenziare questi materiali, in cambio di incentivi, rappresenta uno strumento importante. Inoltre, la scelta di posizionare l’Ecocompattatore in una zona periferica è stata particolarmente apprezzata, poiché di solito si trovano principalmente nei centri urbani. La comunità di Toscano, abituata a prendersi cura degli spazi pubblici, è invitata a utilizzare e beneficiare di tutti i servizi offerti dal Comune e dal gestore del servizio di igiene urbana.

Simone Turco

Simone Turco, responsabile dei servizi di Igiene Urbana di Ecoross, ha sottolineato l’importanza strategica dell’Ecocompattatore, posizionato in un’area periferica con un indice demografico importante. L’obiettivo è di promuovere ulteriormente l’ utilizzo di questi punti di raccolta nel territorio comunale, aumentando così il godimento dei servizi attivi contribuendo a preservare l’ambiente e migliorare la qualità della vita nella comunità (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: