Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Incanto di Natale” torna a illuminare le festività di Corigliano-Rossano. Domani inaugurazione a Villa de Falco

(Comune di Corigliano-Rossano) CORIGLIANO-ROSSANO – Dicembre a Corigliano-Rossano si veste di magia con un calendario ricco di eventi e appuntamenti imperdibili. Dalle celebrazioni per l’Immacolata Concezione fino al 6 gennaio, giorno dell’Epifania, il territorio offrirà un mix affascinante di novità e tradizioni radicate. Ogni angolo della città sarà animato da luci, musica e momenti di condivisione, creando un’atmosfera calda e accogliente.  Questa festa, capace di unire le persone e di ravvivare lo spirito comunitario, promette sorprese brillanti e celebrazioni senza tempo. Il programma propone un mosaico di emozioni, pronto a coinvolgere cittadini e visitatori in un’esperienza indimenticabile, dove la modernità si fonde armoniosamente con le antiche usanze locali. Si comincia il 7 dicembre con un tuffo nelle tradizioni a Contrada Piragineti – dalle ore 16 – poi la prima edizione del Natale in strada sulla via Nazionale nello Scalo di Corigliano, dalle ore 18.  Lo stesso giorno sarà il momento dell’accensione, dalle ore 18 di “Incanto di Natale”, un intero parco a tema illuminato secondo la tradizione e la bellezza natalizia, che quest’anno, per la sua seconda edizione si sposta a Villa de Falco, nello scalo di Rossano.

Il giorno successivo, l’8 dicembre, per la festività dell’Immacolata Concezione, ci sarà la seconda edizione del Presepe Vivente di San Giovanni Battista con l’apertura delle botteghe storiche, dalle 16.30, mentre a San Michele e nei quartieri del centro storico di Rossano ci sarà la presenza di Babbo Natale. Su Via Nazionale nello Scalo di Rossano ci sarà prima edizione del Natale in Strada. Sempre l’8 dicembre il centro storico di Rossano sarà animato dalle Proloco con animazioni a tema natalizio.

Il resto della programmazione, compreso l’atteso concerto di Natale, sarà illustrato a breve, verranno inoltre date informazioni giorno per giorno su tutti gli usuali canali del comune di Corigliano-Rossano.

«Le feste natalizie sono un momento importante – ha dichiarato l’assessore al Turismo Argentino – perché permettono di puntare nuovamente i riflettori ed il focus sulla nostra città anche nella chiave della destagionalizzazione del turismo. Come gli altri anni stiamo preparando degli appuntamenti sparsi su tutto il territorio della nostra città e che vedranno il coinvolgimento anche di nomi importanti per il concerto di fine anno. Quest’anno sarà un Natale che vedrà i riflettori accesi sulla tradizione dei nostri territori per mostrare tutte le loro bellezze».

«Natale è la festa della famiglia per eccellenza e noi abbiamo pensato di realizzare un Natale proprio per loro. Luci, teatro, danza, mercatini, presepi viventi, musica, un occhio attento ai bambini. Anche quest’anno abbiamo organizzato un programma che contribuirà ad offrire momenti di condivisione per vivere il Natale con serenità – afferma il sindaco Flavio Stasi – Abbiamo pensato soprattutto ai bambini e alle famiglie, ai commercianti, proponendo eventi, dal sette dicembre al sei di gennaio, capaci di trasmettere allegria e la tipica magia che avvolge il Natale, infondendo calore e senso di comunità, coinvolgendo numerose associazioni del territorio». (comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: