Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Incendio all’auto dell’assessore Balestrieri: un arresto a Lattarico

Un uomo di Lattarico è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Rende, in esecuzione di una misura cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Gip di Cosenza su richiesta della Procura. L’indagine riguarda l’incendio doloso dell’auto in uso a Pierfrancesco Balestrieri, assessore del Comune di Bisignano con deleghe a politiche sociali, ambiente e altri servizi pubblici.

Il grave episodio si è verificato nella notte del 13 gennaio 2024, quando le fiamme, oltre a distruggere l’autovettura parcheggiata in strada, hanno raggiunto l’ingresso di un’abitazione privata. Le indagini condotte dai militari hanno permesso di ricostruire il percorso dell’auto usata dagli autori dell’attentato e di individuare uno dei presunti responsabili.

Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di Bisignano, Francesco Fucile: «Ringrazio gli inquirenti e le forze dell’ordine per il lavoro svolto. Quel vile gesto è stato un attacco all’intera Amministrazione comunale. Pierfrancesco Balestrieri è un giovane assessore trasparente e impegnato, stimato per il suo lavoro nel sociale e nell’ambiente. Continueremo con determinazione nel nostro impegno per la comunità».

redazione I&C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: