Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ispezione interforze nel cantiere dell’ospedale del nuovo ospedale della Sibaritide | VIDEO

Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno eseguito un accesso congiunto nel cantiere dell’ospedale. A sollecitarlo le sigle sindacali del comparto edile, dopo diverse segnalazioni.

È nato da una segnalazione unitaria delle sigle sindacali l’accesso congiunto effettuato nelle scorse ore all’interno del cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide. Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno eseguito un controllo coordinato per accertare eventuali irregolarità sul piano lavorativo e della sicurezza.

Le criticità rilevate riguardano in particolare l’età anagrafica dichiarata da alcuni lavoratorI, che – secondo le osservazioni sindacali – apparirebbero visibilmente più giovani rispetto ai dati riportati nei documenti ufficiali.

Un ulteriore punto critico evidenziato dalle organizzazioni sindacali riguarda le condizioni del trasporto giornaliero degli operai. I sindacati parlano di mezzi sovraccarichi, con lavoratori trasportati in condizioni non a norma, che potrebbero rappresentare un rischio per la sicurezza sia durante il tragitto che sul posto di lavoro.

Nessun dettaglio ufficiale è stato ancora diffuso in merito agli esiti del controllo, ma si attende nei prossimi giorni una relazione formale che potrà chiarire eventuali irregolarità e definire eventuali responsabilità. Le federazioni sindacali si dicono in attesa di riscontri precisi, e ribadiscono la necessità di garantire trasparenza e legalità in uno dei cantieri pubblici più attesi del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: