Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Jesse John, studente dell’I.I.S. “Luigi Palma”, conquista il titolo di Campione italiano di getto del peso

Medaglia d’oro per Jesse Nosakhare John, studente del secondo anno del Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo presso l’I.I.S. “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano, che ha conquistato il titolo di Campione Italiano ai Campionati nazionali individuali di Atletica Leggera, nella disciplina del getto del peso categoria cadetti. L’evento, svoltosi a Caorle (Venezia) il 5 e 6 ottobre, ha visto il giovane atleta facente parte della delegazione Calabria imporsi con un lancio di 18,77 metri, un risultato che non solo gli ha permesso di dominare la competizione, ma anche di migliorare il primato personale e battere il record regionale di 16,58 metri fissando un nuovo punto di riferimento per il futuro della disciplina.

Una prestazione straordinaria quella di Jesse che, giunto a Caorle con altri giovani atleti insieme alla prof.ssa Maria Giovanna Brindisi – tecnico regionale della rappresentativa calabrese – ha dimostrato una determinazione e una concentrazione fuori dal comune trionfando nella gara e piazzandosi al primo posto della classifica finale. Intensa e carica di emozione la cerimonia di premiazione, durante la quale Jesse ha letteralmente visto avverarsi un sogno nel ricevere la medaglia dalle mani del suo idolo Leonardo Fabbri, uno dei più grandi atleti italiani di getto del peso distintosi anche a livello internazionale.

Il Dirigente Scolastico dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino, dott.ssa Cinzia D’Amico,  esprime orgoglio e soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando il ruolo fondamentale che la scuola e i docenti di Scienze Motorie e Sportive svolgono nella valorizzazione dei talenti. «La nostra scuola – afferma la dott.ssa D’Amico – investe molto nel potenziamento delle competenze sportive degli studenti, convinti che lo sport sia una parte fondamentale della loro formazione e che rappresenti un potente strumento educativo in grado di insegnare disciplina, impegno e spirito di squadra. Siamo fieri e orgogliosi di poter contribuire alla crescita di giovani straordinari come Jesse, che con dedizione e passione riescono a raggiungere traguardi eccellenti a livello nazionale».

I Campionati Italiani Individuali e per Regioni, che hanno coinvolto giovani provenienti da tutta Italia, sono stati organizzati dal Comitato Provinciale FIDAL Venezia presso lo Stadio “G. Chiggiato” di Caorle. Un evento partecipato e attesissimo che ha messo in luce il talento e la passione delle nuove generazioni di atleti, proiettando molti di loro verso un futuro promettente nell’atletica italiana.

(foto di Grana/FIDAL)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: