Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Laghi torna a far visita a Maysoon Majidi: “Si faccia luce su una vicenda che di ombre ne ha troppe”

Il consigliere regionale, Ferdinando Laghi, torna a far visita a Maysoon Majidi, l’attivista curdo-iraniana detenuta presso l’istituto penitenziario di Castrovillari perché accusata di essere una scafista. La donna, regista e attivista per la difesa dei diritti delle donne, si trova ristretta dall’inizio dell’anno.

“Sono tornato a far visita a Maysoon Majidi in vista dell’udienza del 10 maggio prossimo che la vedrà interessata per chiarire la sua posizione – ha dichiarato il consigliere Laghi al termine dell’incontro -. Seppur trattata benissimo nella casa circondariale diretta dal dott. Giuseppe Carrà, l’ho ritrovata ancora in evidente sottopeso e provata dal pesante percorso che ha vissuto prima in patria, poi qui in Italia, meta di un viaggio che sperava avesse tutt’altro epilogo”.

Maysoon, ora, inizia ad articolare qualche parola in italiano, condizione grazie alla quale è stato più semplice il dialogo tra lei e Laghi.

“E’ un caso tutt’altro che chiaro – ha aggiunto il capogruppo di De Magistris Presidente – di cui si sta occupando anche Amnesty International dal momento che, stando a diverse testimonianze di chi si trovava su quel barcone, Majidi era esattamente una di loro e non una scafista o una collaboratrice dei trafficanti di esseri umani”.

“Spero che per Maysoon possa essere emessa la misura degli arresti domiciliari – nella nostra regione ci sono persone e associazioni che si presterebbero a darle ospitalità- per poter attendere il percorso giudiziario in una condizione differente dalla detenzione.

“Sarà ora la giustizia a fare luce sul caso di questa giovane donna – ha concluso Laghi – per la quale auspico un percorso giudiziario giusto e celere, che tenga conto dei tanti elementi che sembrano indicarla come vittima, del tutto estranea ai reati che le vengono contestati, per tornare quanto prima alla libertà”.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: