Il Dipartimento Lavoro della Regione Calabria e Unindustria Calabria hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere le politiche attive del lavoro e migliorare l’incontro tra domanda e offerta occupazionale.
L’accordo prevede una collaborazione per l’attuazione del PADEL – Piano delle politiche attive del lavoro, finanziato attraverso il PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027. Le azioni si concentreranno su quattro aree strategiche: autoimprenditorialità, incentivi all’occupazione, formazione e competenze, servizi per il lavoro.
Obiettivi della collaborazione
-
Monitoraggio del mercato del lavoro – Regione e Unindustria lavoreranno insieme per analizzare i bisogni formativi delle imprese, individuare lacune nei percorsi di istruzione e aggiornare il Repertorio regionale delle qualificazioni e delle competenze per renderlo più aderente alle necessità del tessuto produttivo calabrese.
-
Promozione e diffusione delle iniziative – Unindustria si impegna a supportare la Regione nella divulgazione e attuazione delle misure del Piano, contribuendo alla loro ottimizzazione attraverso un dialogo costante con le imprese e un monitoraggio dell’impatto sul territorio.
-
Orientamento per i giovani – L’accordo prevede il coinvolgimento di studenti delle scuole secondarie di secondo grado nel Progetto Mirai – Insieme creiamo il futuro, che offrirà percorsi formativi brevi e professionalizzanti. Gli incontri con i giovani, promossi da Unindustria in collaborazione con i Centri per l’Impiego, serviranno a:
-
avvicinare il mondo della scuola alle imprese;
-
promuovere la cultura d’impresa e l’orientamento al lavoro;
-
favorire il dialogo tra istruzione e tessuto imprenditoriale.
-
Grazie a questa sinergia, Regione Calabria e Unindustria puntano a rendere più efficaci le politiche del lavoro, migliorando occupabilità, formazione e sviluppo economico del territorio.
redazione I&C
![]() |
![]() |
![]() |