Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LINK Corigliano Rossano si prepara ad accogliere Gratteri ospite dell’evento targato LaC che promuove il riscatto della Calabria all’insegna della legalità

Sold out. La terza ed ultima tappa di Link – Orgoglio e Pregiudizio, l’importante progetto di viaCondotti21, Pubbliemme, Diemmecom, LaC network, che si terrà a Corigliano Rossano questa sarà a partire dalle 19 al Concio Amarelli, farà registrare il tutto esaurito, come lasciano presagire le prime due tappe che si sono già tenute a Falerna e Vibo Marina nei giorni scorsi, e hanno visto la partecipazione di tante persone.

Anche la terza città della Calabria, dunque, parteciperà con passione. Vi è grande attesa e voglia di raccogliere i messaggi sempre più pop lanciati dal procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, di proteggere l’eredità di legalità e rinnovamento che Link – Orgoglio e pregiudizio vuole lasciare alla Calabria, nella direzione indicata dal presidente di Diemmecom, Domenico Maduli: «L’orgoglio condiviso ci rende più forti. Condividere serve a prendere coscienza in modo inequivocabile di quanto sia efficace compiere ciò che è alla base della comunicazione strategica: trasformare i punti di debolezza in punti di forza».

Link – Orgoglio e Pregiudizio, d’altronde vuole essere tutto questo, un progetto, un’azione, una strategia congiunta e condivisa di una squadra di altissimo profiloche parte proprio dai vertici della principale azienda editoriale della Calabria e si radica nelle tante persone, nei tanti professionisti che lavorano nel gruppo e che apre alle forze belle, pulite e capaci della Calabria.

Tra queste vi è certamente la famiglia Amarelli. Pina e Fortunato – che parteciperanno al talk “Il senso dell’orgoglio” moderato dal direttore editoriale Alessandro Russo – non sono solo imprenditori ma messaggeri orgogliosi privi di pregiudizio. La famiglia Amarelli da molti decenni è impegnata a tramandare i valori fondanti che la sostengono: quella cultura del lavoro che si intreccia col tessuto sociale e che l’hanno resa celebre in tutto il mondo. Una visione e una base valoriale condivisa col gruppo Diemmecom.

Ed è questo il principio che sta alimentando il grande successo riscosso dalla “formula” Link – Orgoglio e Pregiudizio e che ha polarizzato la grande attenzione dei coriglianorossanesi.

L’attesa, insomma, è enorme e nonostante sia un format aperto, le prenotazioni per i posti a sedere sono state bruciate nell’arco di poche ore. Tantissime le adesioni di istituzioni e cittadini che gremiranno il parterre e assisteranno al dibattito condito dai diversi momenti.

L’evento si aprirà con il direttore generale di Pubbliemme e Diemmecom Maria Grazia Falduto, sarà condotto dalla giornalista Francesca Lagoteta e si snoderà in diversi momenti, a partire dalla tappa conclusiva del percorso intrapreso con il procuratore Gratteri, che dialogherà con il direttore strategico Paola Bottero, toccando quei temi approfonditi nell’ultimo libro del magistrato, “Fuori dai confini”, scritto con Antonio Nicaso e che vogliono alimentare quell’orgoglio che abbatte il pregiudizio.

Non mancherà il tempo per il firmacopie e, dopo i talk, Fabio Macagnino e Gabriele Macrì porteranno sul palco un progetto musicale che parte dalla Locride.

L’evento si chiuderà con il progetto CalabriArt e con gli ospiti, Cesare Berlingeri, grande artista conosciuto a livello internazionale, e Anton Giulio Grande, commissario straordinario di Calabria Film Commission che racconteranno l’arte attraverso le interviste di Antonella Inicorbaf. (Luca Latella – Lacnews24)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: