Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mafia, retata tra Nord e Sud: fermati in 7 città. Coinvolti anche imprenditori e aziende

Diciassette persone sono finite in carcere questa mattina nell’ambito di una vasta indagine contro la ’ndrangheta. I provvedimenti sono stati eseguiti all’alba dai carabinieri in diverse città: Crotone, Milano, Verona, Bolzano, Napoli, Perugia e Caltanissetta. L’ordinanza è stata firmata dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (Dda).

Le accuse principali riguardano reati legati alla criminalità organizzata: associazione mafiosa, estorsioni, prestiti a tassi elevati e possesso illegale di armi. Secondo quanto emerso, tutte le azioni contestate sarebbero aggravate dal metodo mafioso.

L’inchiesta è frutto di una stretta collaborazione tra le Procure di Catanzaro, Trento e Venezia, con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Contestualmente agli arresti, è stato disposto anche un sequestro preventivo urgente: riguarda nove persone e alcune società a loro collegate. Il decreto è stato firmato dalla Dda di Trento e riguarda un procedimento collegato a quello avviato in Calabria.

Al momento, le indagini sono ancora in fase preliminare. I nomi degli arrestati non sono stati resi noti, ma tra loro ci sarebbero anche imprenditori e persone con legami nel mondo economico.

L’operazione conferma come i gruppi criminali radicati nel Sud continuino ad avere ramificazioni anche nel Nord Italia, con interessi che spaziano dal traffico di armi al controllo di attività economiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: