Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mandatoriccio, scongiurata la chiusura dell’asilo nido “Il cucciolo”

MANDATORICCIO  – Asilo nido comunale Il Cucciolo, scongiurata la chiusura. Con sei piccoli iscritti, sono partite oggi le attività del presidio per l’infanzia che continuerà ad essere operativo nello stabile comunale di località Le Ginestre. L’Amministrazione Comunale ha chiesto ed ottenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito una proroga fino al prossimo marzo 2024, probabilmente estendibile fino a maggio.

È quanto fa sapere il Sindaco Aldo Grispino esprimendo soddisfazione per questo importante risultato, frutto del lavoro e dell’impegno investiti dall’Amministrazione Comunale e dagli uffici per evitare la soppressione del servizio, che previsto nel piano dell’offerta scolastica comunale, non era mai stato attivato.

L’asilo nido comunale sarà gestito dalla cooperativa Magnolia diretta da Teresa Pia Renzo che si occuperà anche del campo estivo che metterà a disposizione dei giovani partecipanti un team di animatori ed educatori specializzati.

L’iniziativa, che accompagnerà l’intera stagione estiva, si terrà nei locali a piano terra dello stabile.

Il campo estivo è un servizio offerto dal Comune a fronte di un contributo spese minimo da parte delle famiglie suddiviso in tre scaglioni temporali e in due diverse tipologie di iscrizioni per famiglie.

La frequenza per un giorno costa 15 euro a bambino; 20 euro per due fratelli. Una settimana di attività: 50 euro a bambino (due fratelli 80 euro); un mese di attività: 180 euro a bambino (due fratelli 300 euro). Sarà possibile iscriversi rivolgendosi direttamente alla reception dell’asilo nido in località Le Ginestre a Mandatoriccio marina.

Il progetto è rivolto ai bambini dai 3 anni fino ad un massimo di 14 anni. Il contributo spese familiare è compensabile con il bando per i centri estivi di Inps che riconosce bonus fino a 100 euro settimanali. Le attività del campo estivo comprendono colazione e merenda. Magnolia fa sapere, inoltre, che il costo del servizio potrebbe diminuire a fronte di maggiori iscrizioni. I bambini non sono obbligati alla frequenza quotidiana delle attività che si svolgeranno tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 e fino alle 18 (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: