![]() |
![]() |
![]() |
MID, BISOGNA PUNTARE SU COMUNICAZIONE INTERNA ALLA CALABRIA
Puntare sulla comunicazione interna – ha proseguito il comunicatore – era e rimane strategico per costruire progressivamente attraverso il confronto e la collaborazione con tutti gli attori istituzionali, culturali, sociali ed economici dei territori, un progressivo recupero di consapevolezza interna finalizzato a restituire orgoglio e capacità progettuale. Bisognava e bisogna andare in tutti i 404 comuni calabresi, provincia per provincia – ha continuato Montesanto – a partire dai territori che ereditano direttamente la presenza di MID e coinvolgere tutti in una fase non solo di racconto, ma anche di iniziativa di impresa, rilanciando ad esempio in maniera più diretta il progetto di promozione dell’autoimpiego già avviato in passato di intesa tra Regione Calabria ed Ente per il Microcredito, denominato MID I Start Up con l’obiettivo concreto di far emergere imprese giovani, innovative e competitive basate sull’esplosione turistico-commerciale e artigianale dei MID.
POPOLARIZZARE I MID, REPLICARE IL MODELLO CIRÒ
Elogiando l’azione messa in campo con determinazione dal sindaco Sculco che sta proseguendo nel solco della missione della Giornata promossa nel 2012 dall’allora assessore regionale Mario Caligiuri, Montesanto ha concluso sottolineando che l’impegno istituzionale e culturale che continua di anno in anno a svilupparsi con sempre maggiore forza intorno alla figura del calabrese Lilio, rappresenta uno degli esempi attualmente meglio riusciti e quindi da replicare in chiave regionale con adeguate risorse umane e finanziarie rispetto all’ambizione di comunicare la Calabria che, come spesso sostiene il Presidente Roberto Occhiuto, l’Italia ed il mondo ancora non si aspettano.
comunicato stampa