Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Marketing territoriale e destinazione: una nuova opportunità di tirocinio per gli studenti del Turismo

Il marketing territoriale e di destinazione attraverso l’organizzazione di eventi. Questo il tema al centro dell’incontro svoltosi nei giorni scorsi nell’Aula Magna della sede “Palma” e rivolto agli studenti del triennio dell’indirizzo Turismo dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano. Un momento di alta valenza formativa, che ha visto anche la firma di una convenzione per il tirocinio che offrirà ai ragazzi l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso in aula in collaborazione con la Pro Loco Corigliano Rossano. L’iniziativa, inserita nel ciclo di incontri con esperti nell’ambito delle attività PCTO, è stata organizzata d’intesa con il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico, dalle referenti PCTO di indirizzo prof.sse Carmela Gallo e Gabriella Tramonte, e dal prof Enzo Stalteri.

L’evento, introdotto  dalla prof.ssa Carmela Gallo, ha visto come primo relatore la dott.ssa Valeria Capalbo, Presidente della Pro Loco ed esperta di marketing territoriale, la quale ha spiegato come le strategie di marketing possano essere implementate attraverso l’organizzazione di eventi, un aspetto fondamentale per la promozione del territorio e l’attrazione turistica. La dott.ssa Cristina Pistoia, invece, ha relazionato sul management degli eventi, fornendo agli studenti strumenti operativi per gestire manifestazioni e iniziative sul territorio e raccontando l’esperienza presso la BIT di Milano, occasione prestigiosa per entrare in contatto con i professionisti del settore e vivere da protagonisti il mondo del turismo.

Un incontro ricco di opportunità, che ha rafforzato il legame tra scuola, territorio e mondo del lavoro. Con la firma della convenzione per il tirocinio, inoltre, gli studenti dell’indirizzo Turismo avranno la possibilità di applicare sul campo le competenze acquisite, contribuendo attivamente alle attività di promozione turistica e gestione di eventi nel territorio (Comunicato stampa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: