Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mascaro: Priorità allo sviluppo turistico e agricolo

mascaro

Ostacoleremo con tutti i mezzi ogni altro progetto che vada nella direzione contraria al percorso preferito da questo Esecutivo, impegnato su tutti i fronti a salvaguardare l’ambiente, condizione imprescindibile per lo sviluppo sostenibile, agricolo e turistico.

 

È quanto dichiara il Sindaco Stefano MASCARO informando che il Comune di ROSSANO presenterà ricorso al TAR contro le autorizzazioni ministeriali concesse alla GLOAL MED per la ricerca di idrocarburi e l’attività estrattiva nello Jonio.

 

L’incarico di assistere in giudizio il Comune è stato affidato all’avvocato Oreste MORCAVALLO che in considerazione della natura della controversia di interesse politico generale ha rinunciato espressamente ai compensi professionali.

 

Coerentemente con quanto ribadito anche di recente nell’ambito della partecipazione dell’Amministrazione Comunale ai diversi momenti del concorso nazionale Futur-E dell’ENEL per la riqualificazione e la rifunzionalizzazione della centrale di Sant’Irene, continueremo – conclude MASCARO – a tenere alta l’attenzione e la vigilanza su qualsiasi iniziativa che possa ipotecare, come le trivellazioni in mare, l’auspicato sviluppo endogeno della nostra terra.

 

Il ricorso al TAR contro le trivellazioni – si legge nell’atto di incarico legale all’avvocato MORCAVALLO – è motivato dall’evidente impatto ambientale devastante che detto progetto comporterebbe, danneggiando in modo irreversibile le risorse paesaggistico-territoriali di tutta la fascia costiera, con inevitabili ricadute negative su ogni ipotesi di sviluppo turistico ecosostenibile, sulla salute e sicurezza dei cittadini che, più volte hanno manifestato la volontà di opporsi alle trivellazioni nel Mare Ionio, attraverso la grande partecipazione a sostegno delle varie iniziative promosse in tal senso dalle varie associazioni di categoria, di volontariato e culturali

(fonte: comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: