Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Maxi processo Athena: condanne e assoluzioni, il verdetto del gup

operazione stige

Si chiude il primo grado del processo abbreviato legato all’inchiesta antimafia Athena. Il gup del tribunale di Catanzaro, Gilda Romano, ha emesso la sentenza nei confronti degli imputati accusati di reati connessi alla ‘ndrangheta della Piana di Sibari. Il bilancio vede 46 condanne e 12 assoluzioni.

Condanne per i vertici dei clan

La struttura accusatoria ha retto in larga parte. Nicola Abbruzzese, detto “Semiasse”, Leonardo Abbruzzese, noto come “Nino”, e Luigi Abbruzzese, figlio di “Dentuzzo”, sono stati condannati a 20 anni di reclusione. I tre sono ritenuti presunti “reggenti” del clan degli zingari di Cassano Ionio. Stessa sorte per Pasquale Forastefano, considerato capo attuale dell’omonima cosca, condannato a oltre otto anni di carcere.

Tra le condanne figurano anche Gennaro Presta, Roberto Olibano junior, Michele Di Puppo e Giovanni Pagliaro, tutti ritenuti legati agli ambienti criminali cosentini. Mariarosaria Maestri è stata condannata per alcuni reati, ma assolta dall’accusa di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga. Condanne anche per i collaboratori di giustizia Ivan Barone e Gianluca Maestri, accusati di tentata estorsione ai danni di un imprenditore di Montalto Uffugo.

Le assoluzioni

Dall’altra parte, spiccano le assoluzioni di Antonio Abbruzzese, figlio di Giovanni, che era detenuto in regime di 41 bis, e di Marco Abbruzzese, noto come “Lo Struzzo”. Assolti anche Ivan Abbruzzese, Stefano Bevilacqua, Mario Cerchiara e Maria Stella Campana.

L’elenco delle principali condanne

  • Antonio Abbruzzese: assolto (richiesti 8 anni)
  • Cosimo Abbruzzese (alias Cocò): 6 mesi e 20 giorni (richiesti 6 mesi e multa da 1200 euro)
  • Francesca Abbruzzese: 8 mesi (richiesti 5 anni e 8 mesi e 20mila euro di multa)
  • Francesco Abbruzzese (alias Cicciotto): 9 anni e 2 mesi (richiesti 20 anni)
  • Luigi Abbruzzese: 13 anni e 8 mesi (richiesti 20 anni)
  • Luigi Abbruzzese (alias Pikachu): 2 anni (richiesti 12 anni)
  • Leonardo Abbruzzese (alias Castellino): 20 anni (richiesti 20 anni)
  • Marco Abbruzzese (alias Struzzo): assolto (richiesti 12 anni)
  • Nicola Abbruzzese (alias Semiasse): 20 anni (richiesti 20 anni)
  • Rocco Abbruzzese (alias Zurrune): 11 anni, 6 mesi e 20 giorni (richiesti 20 anni)
  • Gianfranco Arcidiacono: 4 anni (richiesti 5 anni e 6 mesi e multa da 30mila euro)
  • Gianfranco Arleo: 2 anni, 11 mesi e 16 giorni (richiesti 6 anni e multa da 1500 euro)
  • Ivan Barone: 1 anno, 2 giorni e 13 giorni (richiesti 2 anni e multa da 400 euro)
  • Maurizio Belmonte: 4 anni, 9 mesi e 10 giorni (richiesti 3 anni e multa da 8mila euro)
  • Pasquale Caruso (alias U Pacc): 1 anno, 1 mese e 10 giorni (richiesti 9 mesi e multa da 1500 euro)
  • Alessandro Cerchiara (alias Chimico): 10 anni, 8 mesi e 20 giorni (richiesti 14 anni)
  • Claudio Cosentino: 5 anni (richiesti 7 anni e 6 mesi e multa da 1800 euro)
  • Michele Di Puppo: 3 anni, 10 mesi e 20 giorni (richiesti 6 anni e multa da 4mila euro)
  • Raffaele Donadio: 5 anni (richiesti 5 anni e 6 mesi e multa da 1200 euro)
  • Francesco Faillace: 7 anni (richiesti 7 anni e multa da 5mila euro)
  • Maurizio Falbo (alias Naso Stuort o Trapanaridd): 13 anni, 4 mesi e 20 giorni (richiesti 17 anni)

Le prossime mosse della difesa

Le difese hanno già annunciato che, una volta lette le motivazioni, presenteranno appello contro la sentenza di primo grado. L’inchiesta Athena si conferma uno dei più grandi procedimenti antimafia degli ultimi anni, con un impianto accusatorio che ha trovato ampio riconoscimento in sede giudiziaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: