Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Minacce e intimidazioni: scatta la vigilanza per il sindaco Stasi e l’ex assessore Viteritti

Il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, e l’ex assessore all’Ambiente, Damiano Viteritti, sono attualmente sottoposti a vigilanza da parte delle forze dell’ordine. La misura di sorveglianza è stata disposta per garantire la loro sicurezza, a seguito di minacce e intimidazioni che avrebbero raggiunto Stasi dopo la sua rielezione.

La sorveglianza per il sindaco è attiva da circa due mesi e si inquadra in un clima di tensione politica e sociale che ha coinvolto l’amministrazione locale. Le forze di polizia seguono con attenzione anche l’ex assessore Viteritti, il quale aveva precedentemente denunciato possibili irregolarità nella gestione del cimitero comunale, alimentando sospetti su eventuali commistioni poco trasparenti.

Al momento, non ci sono ulteriori dettagli ufficiali sull’origine delle minacce ricevute dai due politici, ma le autorità non escludono che le denunce di Viteritti possano essere collegate alla decisione di disporre la sorveglianza anche nei suoi confronti.

Le indagini sono in corso e si spera che possano chiarire quanto prima le ragioni dietro tali episodi intimidatori.

La comunità attende con preoccupazione sviluppi sulla vicenda, nella speranza che le tensioni possano presto allentarsi e che sia garantita la serenità delle istituzioni locali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: