La Diocesi di Rossano-Cariati si appresta a vivere un momento di profondo significato spirituale ed ecumenico. Il prossimo martedì 22 aprile 2025, S.E. Mons. Maurizio Aloise sarà in visita ufficiale a Istanbul per incontrare Sua Santità Bartolomeo I, Patriarca Ecumenico.
La visita, che si inserisce nel contesto dell’Anno Giubilare in corso, sarà l’occasione per la consegna al Patriarca di una copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, il prezioso evangeliario riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.
Questa iniziativa, fortemente simbolica, è il frutto di una visione condivisa già dal precedente Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano, che volle donare copie del Codex anche al Presidente della Repubblica e a Papa Francesco. La scelta di offrire questo dono anche al Patriarca Bartolomeo I vuole rafforzare il vincolo di fraternità e reciproco rispetto tra le Chiese d’Oriente e d’Occidente.
Il gesto si inserisce in una cornice carica di significato, poiché quest’anno la data della celebrazione della Pasqua coincide per la Chiesa Cattolica e quella Ortodossa, evidenziando l’importanza del dialogo ecumenico e della comunione tra i popoli.
Il legame tra Rossano-Cariati e il Patriarcato Ecumenico è già stato suggellato nel 2019, quando Bartolomeo I visitò la Cattedrale di Rossano, pregando davanti all’Icona della Madonna Achiropita e ammirando il Codex Purpureus, in un momento di intensa commozione per la comunità.
La diocesi invita fedeli e cittadini a vivere con entusiasmo e apertura questo appuntamento storico, che rappresenta un passo importante nel cammino comune verso l’unità delle Chiese e la valorizzazione di un’eredità culturale e spirituale condivisa.
redazione I&C
![]() |
![]() |
![]() |