Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Museo del Mare di Cariati, a rischio il posto di lavoro di tre operatrici | VIDEO  

La situazione futura di tre operatrici interne al Museo del Mare di Cariati è incerta e a rischio. Le tre beneficiarie del reddito di cittadinanza, si trovano di fronte alla minaccia di perdere il loro impiego a causa della scadenza di tale supporto finanziario. Il sindaco di Cariati, Cataldo Minò, ha dichiarato che l’amministrazione comunale sta attivamente lavorando per individuare una soluzione al fine di affrontare questo problema imminente. «Stiamo lavorando per dare la possibilità a queste figure di rimanere all’interno del museo, svolgendo servizi ovviamente sfruttando tutte le possibilità che la legge ci consente», ha detto il sindaco. «Il museo è una cosa importante per la nostra città e ci teniamo a mantenerlo aperto 12 mesi all’anno e a dare le giuste risposte a tutti i visitatori», ha aggiunto.

Minò ha però sottolineato che l’amministrazione comunale non può assumere le tre operatrici. «C’è bisogno comunque di maestranze di gente competente», ha detto. «Qui abbiamo una ragazza che parla tre lingue». Il sindaco ha quindi ipotizzato una soluzione che potrebbe aiutare a risolvere il problema: «Il museo è stato inserito nella rete museale insieme ad altri musei. Dovremmo lavorare per renderlo produttivo, investendo le risorse che deriveranno dalle visite e dalle altre attività che si svolgono all’interno del museo». La situazione è ancora in evoluzione e non è chiaro quale sarà la soluzione definitiva. Tuttavia, è evidente che l’amministrazione comunale è intenzionata a trovare un modo per garantire il futuro del Museo del Mare di Cariati.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: