Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nuova programmazione Ryanair in Calabria, Calabrese: “Una vera svolta che ci porterà a nuove mete”

giovanni calabrese assessore

“Lo sviluppo dell’aeroporto di Reggio Calabria “Tito Minniti” è un fattore di fondamentale importanza per la nostra Regione per il rilancio del turismo, delle attività industriali, commerciali e per il mercato del lavoro. Con le nuove rotte Ryanair a Reggio Calabria beneficerà la provincia reggina e tutta la Regione e per gli operatori turistici e le imprese è una occasione unica da non perdere per la crescita dell’economia calabrese. Un altro obiettivo importante quanto necessario e strategico che il nostro presidente Roberto Occhiuto ha raggiunto, in tempi record, grazie alla compagnia Ryanair che vedrà aggiungere una sua base al Tito Minniti con nuovi voli nazionali e internazionali Questo significa rafforzare i collegamenti con le grandi città migliorando l’offerta e permettendo anche di accrescere l’offerta turistica, sia attraverso voli diretti, sia attraverso nuovi servizi verso i principali hub internazionali”.

È quanto ha dichiarato l’assessore regionale al lavoro, Giovanni Calabrese, dopo la presentazione delle nuove rotte che la compagnia aerea Ryanair attiverà in Calabria dalla prossima summer season 2024.

“I nuovi voli e le nuove rotte favoriranno e potenzieranno anche gli altri aeroporti, permetteranno un turismo anche destagionalizzato (si parla di programmazione annuale), oltre un ampliamento dei servizi e benefici; sarà l’occasione per tour operator, albergatori, imprese, di investire in servizi e nuovi progetti, considerando anche il territorio della Città metropolitano sempre più vicino, raggiungibile e attrattivo, valorizzando il patrimonio storico culturale e le indiscusse meraviglie naturali e paesaggistiche; significherà comfort dei passeggeri che si spostano per lavoro o per vacanza, un ampliamento delle infrastrutture e un aumento della produttività generata dalle attività aeroportuali, creando un indotto economico notevole per la nostra Calabria. La provincia, i territori limitrofi, i comprensori, come la Locride, vedano questo investimento, una spinta verso nuove opportunità. L’incremento del numero delle destinazioni è un punto strategico e avrà ricadute positive sul territorio e sull’occupazione, basti pensare a nuovi posti di lavoro che si creeranno, circa 1200 come annunciato in conferenza stampa. La nostra Regione potrà essere raggiunta più facilmente, con due aeroporti importanti, quali Lamezia Terme e Reggio Calabria, anche da molte aziende che investono o intenderanno investire nella nostra Regione e accresceranno le opportunità lavorative nonché sbocchi occupazionali visto il circuito che si potrà innescare. Vediamo questo momento come una vera svolta che ci porterà a nuove mete, una Calabria più vicina e connessa al resto del mondo, una porta d’accesso per varie culture e più opportunità”, ha concluso Calabrese.

regionecalabria.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: