Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nuova S.S.106, i sindaci di Corigliano-Rossano e Cassano All’Ionio: «Continua il silenzio di Anas»

(Comune di Corigliano-Rossano)  – I sindaci di Corigliano-Rossano e Cassano All’Ionio, dopo le richieste di incontro nei confronti del Commissario Straordinario per la nuova Ss. 106, Massimo Simonini, del 25 ottobre 2024, hanno inviato una nuova richiesta di incontro pochi giorni fa, il 27 novembre 2024.

Questa volta nella richiesta di incontro urgente, indirizzata al Commissario Simonini ma anche al Responsabile della Struttura Regionale ANAS, Francesco Caporaso, i due primi cittadini sono stati ancor più chiari, specificando che «alla luce del ricorso proposto da privati riteniamo sia improrogabile la condivisione di un percorso istituzionale comune».

I due sindaci hanno continuato sottolineando come sia «davvero singolare e priva di spiegazione l’ostinazione con la quale si continua a rifiutare un incontro a due rappresentanti istituzionali dei territori” e ribadendo come l’esigenza di un incontro “risulta ancor più stringente alla luce del fatto che il mandato del Sindaco e del Consiglio Comunale di Cassano All’Ionio volge al naturale termine, con la conseguenza che nella prima decade di dicembre si terrà l’ultima seduta di Assise Civica prima delle elezioni».

Nonostante sia stata esplicitata in maniera tanto chiara l’urgenza di condivisione di un percorso istituzionale comune, al momento Anas continua a non voler dare risposte ai territori ed alle Amministrazioni Comunali.

Per questa ragione i due primi cittadini, alla luce del surreale stallo attuale per il quale non si ottengono spiegazioni né da Anas né dalla Giunta Regionale – e della circostanza che vede il Consiglio Comunale di Cassano All’Ionio prossimo alle ultime sedute – hanno discusso rispetto alla possibilità di portare comunque in Consiglio Comunale la ratifica dei pareri portati in Conferenza dei Servizi da parte dei Primi Cittadini, con i quali la stessa è stata chiusa positivamente.

Seppur ritenuto non necessario sotto il profilo formale – come dimostrato anche per altri tratti della Ss. 106 – trattandosi di un intervento sottoposto a commissariamento straordinario, i sindaci di Corigliano-Rossano e Cassano All’Ionio, nonostante l’ingiustificabile mancata condivisione di un percorso istituzionale, con senso di responsabilità hanno deciso di portare nel primo Consiglio Comunale utile la ratifica dei pareri.

Questa scelta ha lo scopo anche di non lasciare alcun alibi all’intero arco istituzionale che al momento, lo ribadiamo con chiarezza, non ha alcun impedimento per la sottoscrizione dell’intesa istituzionale ANAS – Regione Calabria, che riteniamo debba essere finalizzata con urgenza.

Anche alla luce di questo e del senso di responsabilità dimostrato dalle Amministrazioni Comunali, ci appelliamo al Presidente della Giunta Regionale affinché si adoperi per sottoscrivere l’intesa istituzionale entro il mese di dicembre, ovviamente facendogli prioritariamente gli auguri di una pronta guarigione. (comunicato stampa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: