Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nuova sede per l’Associazione Amici del Liceo Classico San Nilo a Rossano | VIDEO

L’associazione “Amici del Liceo Classico San Nilo di Rossano” ha inaugurato la sua nuova sede nel centro storico bizantino, in un edificio concesso dalla Diocesi di Rossano-Cariati. Un passo atteso e carico di significato per un gruppo di ex studenti uniti da un legame profondo con la scuola che li ha formati e che ha dato i natali a figure di rilievo nel mondo delle professioni, della cultura e della ricerca. Nata con l’obiettivo di custodire la memoria e promuovere il valore degli studi classici, l’associazione opera da anni sul territorio. La nuova sede rappresenta oggi uno spazio fisico stabile, un presidio culturale aperto alla cittadinanza, un luogo dove far convergere idee, progetti e iniziative. «Abbiamo voluto fortemente radicarci nel centro storico di Rossano, in coerenza con il nostro statuto, che ci indica come missione il sostegno al Liceo Classico San Nilo. Trovare una sede era una priorità, e oggi possiamo dire di avercela fatta», ha dichiarato Dora Mauro, riconfermata alla guida dell’associazione.

Il progetto si articola su più direttrici: creare momenti di confronto intergenerazionale, offrire strumenti culturali agli studenti, recuperare e mettere a disposizione i saperi sedimentati nel tempo all’interno dell’istituto. Tra le prime iniziative annunciate, il lancio di un book crossing permanente, con la raccolta e la distribuzione gratuita di testi donati dai soci: enciclopedie, antologie, opere di letteratura, latino e greco. Una forma di scambio solidale e circolare che punta a democratizzare l’accesso alla cultura. «La sede ci permette di lavorare meglio, di essere più presenti e visibili», ha aggiunto Mauro. «Vogliamo che sia un laboratorio aperto, un punto di riferimento per i soci, per gli studenti, ma anche per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo classico in una chiave attuale e dinamica». Il gruppo guarda avanti con spirito propositivo. I prossimi mesi saranno dedicati a consolidare i rapporti con la scuola, promuovere momenti di studio e riflessione, e coinvolgere le nuove generazioni. L’obiettivo è semplice ma ambizioso: contribuire alla crescita culturale e civile della comunità, partendo da un’idea di scuola come luogo vivo e generativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: