Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Oggi a Isola Capo Rizzuto la presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia”

Corigliano-Rossano/Crotone, martedì 7 novembre 2023 – Sabato 11 novembre, nella sala del Consiglio comunale di Isola Capo Rizzuto, si terrà un importante evento legato alla presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia”. L’autore, Domenico Mazza, sarà accompagnato dalla Casa Editrice Informazione&Comunicazione, e l’incontro avrà inizio alle 18.00. L’occasione, volta a sensibilizzare le coscienze lungo l’Arco Jonico calabrese, è stata patrocinata dall’Amministrazione comunale, riconoscendo la valenza sociale e culturale dell’iniziativa. Il tavolo di Presidenza sarà composto da illustri figure, tra cui il saluto istituzionale del Sindaco Mariagrazia Vittimberga, la relazione del già Assessore provinciale di Crotone, Mimmo Critelli, e l’intervento del Consigliere comunale di Isola, Carlo Cassano. A moderare l’incontro sarà il direttore di Informazione&Comunicazione, Matteo Lauria. Durante la manifestazione, si darà ampio spazio al dialogo con il pubblico, che potrà interagire con i relatori.

Il libro “La Baia della Magna Graecia” si configura come un progetto editoriale che mira a immaginare un territorio capace di generare interessi per i suoi abitanti. Questo progetto non solo sottolinea l’importanza di potenziare l’offerta di lavoro, ma si pone come risposta concreta al dramma dell’esodo migratorio che affligge l’intera area dell’Arco Jonico calabrese. Attraverso un’analisi dettagliata e puntuale, l’autore fornisce una serie di idee progettuali fondamentali per il rilancio del territorio. Il libro si configura come una risorsa preziosa, offrendo soluzioni concrete e pratiche per uscire dal limbo in cui l’Arco Jonico è attualmente immerso. Nonostante le potenzialità esistano, la politica fatica a capitalizzarle. L’invito a partecipare all’evento è esteso a tutti gli organi di stampa, agli amministratori locali e alle popolazioni dei comuni circostanti, evidenziando l’importanza di coinvolgere l’intera comunità nell’elaborazione di soluzioni e progetti concreti. In un periodo in cui il dibattito pubblico è sempre più incentrato su tematiche sociali ed economiche, eventi come questo si presentano come un’opportunità per condividere idee e progetti, gettando le basi per un futuro più prospero e sostenibile per l’intera regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: