Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Operazione antidroga a Corigliano Rossano: fronte comune delle forze dell’ordine per migliorare la sicurezza cittadina 

Polizia provinciale

Corigliano Rossano è attualmente sotto stretta sorveglianza, con una serie di servizi mirati che si estendono su tutto il vasto territorio. Un’azione coordinata che vede coinvolte diverse forze dell’ordine, con l’obiettivo di contrastare il dilagare del traffico di droga e migliorare la sicurezza cittadina. Il Battaglione Calabria dei Carabinieri ha intensificato le proprie attività nell’area, fornendo un supporto fondamentale a un intervento interforze che vede la partecipazione attiva di Guardia di Finanza, Commissariato di Pubblica Sicurezza, Polizia Municipale e Polizia Provinciale. Questa operazione ha preso di mira non solo i locali notoriamente sospetti, ma anche le piazze dove il traffico di droga è solitamente più attivo. In risposta a segnalazioni e preoccupazioni crescenti da parte dei residenti, gli uomini della Polizia Provinciale di Cosenza, sotto la guida del Comandante Rosario Marano, hanno posto in essere un servizio ispettivo mirato per controllare una delle piazze più a rischio del centro urbano di Rossano: Piazza De Gaspari. Questa area, un tempo affollata dai giovani che amavano trascorrere il loro tempo nella centralissima piazza B. Lo Fosse, ora è diventata un punto critico per lo spaccio di droga. I residenti hanno riferito di strani movimenti, rumori notturni e musica ad alto volume nel cuore della notte, evidenziando la necessità di un intervento immediato da parte delle forze dell’ordine. L’operazione, svoltasi ieri, ha visto l’impiego di otto unità della polizia, tra cui un ufficiale, due sott’ufficiali e cinque assistenti. Durante i controlli, sono stati eseguiti 53 accertamenti relativi al codice della strada, con il risultato di 12 contestazioni di infrazioni e l’applicazione di sanzioni accessorie, tra cui il ritiro di patenti di guida. L’operazione di ieri è stata volta a ristabilire un senso di sicurezza in una zona che era diventata preoccupante per la comunità locale.

Il senatore Ernesto Rapani ha sollevato l’allarme sulla situazione critica della città, scrivendo al Ministro dell’Interno, al Presidente del Consiglio, al Sottosegretario all’Interno, al Procuratore della Repubblica di Castrovillari e al Prefetto di Cosenza. Nel suo appello, il senatore ha sottolineato la necessità di un intervento immediato e coordinato per affrontare la crescente minaccia, evidenziando la tempestività come elemento chiave per evitare ulteriori degenerazioni. Rapani ha affermato che la situazione, da un paradigma di “isola felice”, sta purtroppo degenerando, e c’è il rischio concreto di raggiungere un punto di non ritorno. Pertanto, ha enfatizzato l’importanza di agire ora, coordinando gli sforzi delle diverse autorità competenti per evitare ulteriori complicazioni. L’operazione in corso rappresenta un passo deciso delle forze dell’ordine per ristabilire la sicurezza nella comunità di Corigliano Rossano. La collaborazione tra le varie agenzie e l’urgenza di agire manifestata dalle autorità testimoniano il impegno nella risoluzione di questa problematica, al fine di garantire un ambiente sicuro e prospero per tutti i cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: