Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Operazione Carambola, revocati domiciliari a due imputati

Le misure degli arresti domiciliari sono state revocate e gli imputati C.V. di 42 anni e S.S. di 41, entrambi difesi dall’avvocato Ettore Zagarese, possono tornare in libertà. È quanto stabilito dal primo provvedimento assunto dai Giudici dell’appello nell’ambito del maxi procedimento scaturito dall’Operazione Carambola. Il processo vede imputate 27 persone di Rossano, Corigliano e paesi limitrofi per una serie di reati, che vanno dallo spaccio di sostanze stupefacenti alla rapina aggravata.

Il procedimento. Il 27 aprile 2015, presso il Tribunale di Castrovillari, si è celebrato il primo grado di giudizio. La sentenza del Gup Grimaldi aveva definito per gli imputati condanne mediamente comprese tra i 7 e i 2 anni. Ora il processo è in fase di secondo grado di giudizio ed è assegnato alla prima sezione penale della Corte di appello di Catanzaro. Questa si dovrà occupare di passare in rassegna e decidere sugli appelli che il nutrito collegio difensivo, composto dagli avvocati Ettore Zagarese, Antonio Sanvito, Nicoletta Bauleo, Pasquale di Iacovo, Giovanni Bruno, Andrea Salcina, Francesco Nicoletti, Giovanni Zagarese, Rosetta Rago, Andrea Accoti e Vincenzina Mazzuca, ha proposto.

Il processo, in accoglimento della richiesta di differimento per astensione presentata dai difensori degli imputati, è stato quindi rinviato per la decisione sulle questioni preliminari avanzate dagli avvocati alla prossima udienza del 19 settembre 2016.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: