Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Operazione Fiumarella: Smantellata l’illegale lottizzazione costiera nel comune di Crosia

alluvione

Operazione Fiumarella: Smantellata l’illegale lottizzazione costiera nel comune di Crosia

paludi

Denunce e sigilli ad insediamenti residenziali per presunte violazioni urbanistiche, nel mirino il presunto abuso d’ufficio e la trasformazione del territorio senza adeguato quadro urbanistico

Nove soggetti sono stati denunciati e villette bifamiliari sotto sequestro per un valore complessivo di 2 milioni di euro, sono state poste in essere a Fiumarella, località costiera nel comune di Crosia. L’azione è stata condotta dal Nucleo Carabinieri Forestale di Corigliano Rossano, con il supporto del reparto territoriale, in ottemperanza a un decreto del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Castrovillari, su richiesta della Procura di Castrovillari guidata da Alessandro D’Alessio. Le strutture coinvolte sono unità abitative residenziali che hanno presunte violazioni delle normative urbanistiche e mancano dei necessari titoli di autorizzazione.
Le indagini attuali indicano che potrebbero essere stati concessi permessi di costruzione senza un adeguato quadro urbanistico. Gli accusati sono stati deferiti alle autorità competenti con l’accusa di ‘lottizzazione abusiva’ e possibile commissione di reati contro la pubblica amministrazione, poiché sembra ci sia stata una trasformazione del territorio senza un piano strutturale comunale.
Tra gli indiziati deferiti vi sono il rappresentante legale dell’impresa responsabile dei lavori, i progettisti e direttori dei lavori, oltre a tecnici comunali responsabili dell’urbanistica al momento dei fatti, tutti accusati di abuso d’ufficio e violazione urbanistica. L’operazione fa seguito a quella avvenuta mesi fa ma con protagonisti operanti nel settore dell’edilizia diversi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: