Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ottico Pugliese dona il primo defibrillatore a Corigliano-Rossano: «Prevenzione e sicurezza per una città cardioprotetta» | VIDEO

Domenico Pugliese, titolare del Centro Ottico Pugliese, ha compiuto un importante gesto di responsabilità sociale donando il primo defibrillatore automatico esterno (DAE) alla città di Corigliano-Rossano. L’iniziativa, che mira a rendere il territorio più sicuro e cardioprotetto, nasce dall’esperienza personale di Pugliese, che ha scelto di trasformare la propria storia in un esempio di prevenzione e solidarietà. «Parto da una condizione personale: sono un cardiopatico e ho subito un intervento importante alcuni anni fa», ha raccontato Pugliese. «Da questa esperienza ho capito quanto sia fondamentale fare prevenzione e informazione, e dotarsi di strumentazione utile per salvare vite. Per questo ho deciso di donare alla città il primo defibrillatore, uno strumento di grande valore, che potrebbe fare la differenza in caso di emergenze cardiache».

Un defibrillatore accessibile a tutti

Il DAE, posizionato in un luogo accessibile alla cittadinanza, è stato progettato per essere di facile utilizzo. «Chiunque, in caso di emergenza, può aprire il box con una semplice manopola e utilizzare il defibrillatore», ha spiegato Pugliese. «Per garantire la massima efficacia, organizzeremo anche corsi di formazione per insegnare l’uso corretto dello strumento, così che chiunque possa intervenire prontamente». Con questa iniziativa, Pugliese lancia un appello agli altri imprenditori della città affinché seguano il suo esempio: «Spero che questa iniziativa, che ritengo molto valida e utile, venga replicata da altri. La mia intenzione è quella di avviare un processo per creare una città cardioprotetta, dotata di defibrillatori in ogni angolo, dalle aree urbane alle contrade».

Prevenzione come priorità

I dati parlano chiaro: in Italia, ogni anno, si verificano migliaia di casi di arresto cardiaco improvviso. «Avere più defibrillatori in città è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini. La prevenzione è essenziale: un intervento rapido può salvare vite», ha sottolineato Pugliese. La donazione del defibrillatore è solo il primo passo verso un progetto più ampio. «Il mio obiettivo è vedere Corigliano-Rossano completamente cardioprotetta. La sicurezza e il benessere della comunità devono essere una priorità per tutti», ha concluso Pugliese. L’iniziativa rappresenta un importante gesto di sensibilizzazione sul tema della prevenzione e si inserisce in un contesto più ampio di impegno sociale, in cui cittadini e imprenditori possono contribuire a costruire un futuro più sicuro e solidale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: