Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Parco nazionale Sila. Scomparso il direttore f.f. Pietro Giorgio Ponte, il ricordo di Giovanni Vizza

È deceduto improvvisamente il direttore facente funzioni del Parco Nazionale della Sila Pietro Giorgio Ponte. Aveva problemi cardiaci per i quali si stava sottoponendo a delle cure. Era diventato Direttore f.f. a gennaio 2022, nominato dal Consiglio direttore e dai vertici, il presidente Francesco Curcio.

Cosentino di nascita, svolgeva la professione di geologo, ed era diventato funzionario nel 2009 dell’Ente Parco con la qualifica di responsabile dell’Ufficio conservazione dei sistemi naturali e di tutela della biodiversità.

Il doloroso ricordo arriva dal presidente delle Guide del Parco, Giovanni Vizza, che lo descrive come una persona discreta e dall’alto profilo umano: “Non abbiamo perso solo un direttore, con il quale si era intrapreso un percorso di valorizzazione del Parco che speravamo di poter portare avanti nei prossimi mesi, ma perdiamo soprattutto una figura di grande spessore e di grande umanità, che rende inevitabilmente più poveri tutti noi del Parco e della Calabria intera” ha affermato il presidente Vizza.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: