Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Più differenziata – uniti nel separare” anche presso le scuole dell’infanzia

ecoross-matassaQuattro incontri rivolti alle diciotto quinte classi della scuola primaria, quaranta sezioni della scuola dell’infanzia, coinvolti più di 1.000 alunni. Questi i primi numeri dell’attività di formazione e sensibilizzazione avviata lo scorso novembre 2015 dall’azienda Ecoross Srl nelle scuole dell’infanzia e primarie della città nell’ambito della campagna “PIÙ DIFFERENZIATA – UNITI NEL SEPARARE”. Azione mirata a divulgare i princìpi su cui si fonda lo sviluppo di una sana educazione ambientale. Il Progetto si chiama “RACCONTARE PER IMPARARE A NON SPRECARE, A RECUPERARE E A RICICLARE”, da lunedì scorso le responsabili Prof.ssa Cinzia Traino e Dott.ssa Angela Celestino, insieme all’operatrice didattica Aldina Provenza, hanno iniziato l’attività didattica ed educativa presso la Scuola dell’Infanzia “Matassa” dell’Istituto Comprensivo II di Rossano. È stato fatto vedere loro, grazie all’ausilio di mastelli di raccolta per il vetro, l’umido ed i rifiuti non differenziabili e le buste per la carta ed il multimateriale, come differenziare gli scarti della nostra quotidianità. Poi la visione del video aziendale di promozione della raccolta differenziata “HO DECISO CHE FARÒ LA RACCOLTA DIFFERENZIATA”, il cui protagonista illustra le varie fasi della raccolta, a cominciare dal momento del pranzo. I bambini, entusiasti delle rappresentazioni, hanno quindi accolto MISTER+ con tanti sorrisi e gioia. Negli ultimi cinque anni l’attività di promozione ha raggiunto ben 90 classi della scuola primaria per un totale di circa 7mila alunni. Per fine anno si sta pensando ad uno spettacolo finale coinvolgendo tutti i bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: