Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Poliziotti aiutano donna africana e neonato

rapina
rapina

Cosenza – Poliziotti aiutano una giovane donna di origine africana mamma di un neonato. Tutto accade dopo una segnalazione pervenuta da un gruppo di ragazzi durante la fiera di San Giuseppe.

Rintracciata,  la donna si rivolge  agli Agenti e riferisce di aver perso i contatti con il proprio fratello, commerciante ambulante, unitamente al quale si era recata presso il luogo della Fiera. Non riuscendo più a contattare il proprio congiunto, trovandosi sola con il piccolo e vista la tarda ora era ormai nel panico. Dopo averla rassicurata,  gli operatori si prodigano immediatamente per trovare un’adeguata sistemazione per lei ed il bambino. Considerata l’ora tarda, i tentativi di contattare associazioni di volontariato o case famiglia, danno esito negativo. 

Dimostrando pregevoli qualità umane,  spiccato senso del dovere e notevoli qualità professionali, gli agenti accompagnano la giovane presso un albergo cittadino al fine di permetterle di trascorrere la notte in sicurezza, pagando il relativo conto di tasca propria propria.

Il giorno successivo si recano presso la struttura alberghiera per assicurarsi che madre e figlioletto avessero trascorso la notte tranquillamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: