Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Porto, 60 Milioni a Corigliano Rossano tra entusiasmo e perplessità |VIDEO

Pareri contrastanti sul maxi investimento che interesserà il porto di Corigliano Rossano con una società statunitense leader nel settore tecnologico al servizio dell’energia e dell’industria interessata a un progetto di circa 60 milioni di euro nei prossimi anni tra i porti di Corigliano e Vibo. Il piano prevede la presentazione di una richiesta di concessione all’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio per stabilire un nuovo insediamento industriale presso il porto di Corigliano Calabro.

In caso di approvazione della concessione, la società intende costruire a Corigliano strutture per i propri moduli industriali, costituiti da macchinari avanzati e componenti ausiliari dedicati alla compressione del gas, alla produzione di energia elettrica e all’appoggio delle soluzioni per la transizione energetica. L’obiettivo specifico è quello di effettuare la produzione, la verniciatura, il montaggio delle strutture e l’assemblaggio finale dei moduli a Corigliano, in attività complementari a quelle svolte già nel sito di Avenza, in Toscana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: