Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Porto Corigliano. Il furgone è di Sanfilippo. Continuano le ricerche |VIDEO

Corigliano Rossano – Trovato il furgone riconducibile ad Antonino Sanfilippo, i sommozzatori continuano le ricerche nell’area antistante il porto di Corigliano. Si cerca altro e le supposizioni sono tante, tra queste il rinvenimento di un altro cadavere dopo quello associato a Pietro Longobucco della cui certezza scientifica si saprà solo dopo le comparazioni del DNA. In attesa, si ha sempre più conferma dai riscontri dei tatuaggi impressi sul corpo: non solo la farfalla, ma se sono stati identificati altri due.
Le verifiche sono complesse a causa del processo di saponificazione che ha subito il corpo. Prossima la disposizione dell’autopsia. Intanto la trama entro cui sarebbe maturato il piano omicidiario s’infittisce di mistero. Del furgone ritrovato, su cui sono in corso accertamenti scientifici, Sanfilippo denunciava ai carabinieri il furto del mezzo qualche giorno prima di sparire. Quel Sanfilippo amico di Longobucco, di cui non si ha traccia oramai da giorni. Da ambienti investigativi il cadavere rinvenuto (attribuibile a Longobucco) dopo la macabra esecuzione sarebbe stato gettato in mare e legato a un qualcosa di pesante affinché il corpo non venisse a galla. E sono proprio queste le ragioni che hanno spinto i vertici dell’intelligence a ispezionare i fondali con i sommozzatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: