Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Presidente Confindustria Cosenza: attentato azienda Perrone, piena solidarietà

fonte Confindustria Cosenza –  “Esprimiamo la nostra più convinta e piena solidarietà nei confronti del collega imprenditore Carmelo Perrone che è stato vittima, in una delle sue aziende, di un vile attentato”. È quanto dichiara in una nota il Presidente di Confindustria Cosenza Giovan Battista Perciaccante.

“A nome mio e degli industriali che ho l’onore di rappresentare desidero testimoniare solidarietà e vicinanza al collega Perrone ed ai suoi collaboratori. Questo spregevole atto colpisce non solo lui, ma l’intera comunità imprenditoriale che quotidianamente si impegna per contribuire alla crescita economica e sociale del nostro territorio e ripropone in maniera cruda e evidente le problematiche legate alle possibili pesanti ingerenze esercitate dalla malavita organizzata nei confronti delle attività economiche”.

“In un momento in cui è più che mai necessario lottare contro ogni forma di criminalità e illegalità – continua il Presidente di Confindustria Cosenza – ribadiamo il nostro impegno in direzione dell’affermazione dei principi di legalità e trasparenza continuando nell’opera di denuncia con la certezza della vicinanza dello Stato che con la costante presenza delle forze dell’ordine si pone a presidio di garanzia del territorio per contrastare con efficacia questi incresciosi accadimenti”.

“Occorre reagire con coraggio da parte dell’intera comunità e delle forze sane della società – conclude il Presidente degli Industriali cosentini Giovan Battista Perciaccante – senza abbassare la guardia e facendo quadrato intorno a chi è stato colpito, alle istituzioni ed alle forze dell’ordine affinché il nostro territorio possa provare a prosperare in un rinnovato clima di sicurezza e solidarietà”.

COMUNICATO STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: