Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Presunte irregolarità nel servizio di ambulanza a Bocchigliero: denuncia del comitato

incidente 106

Il “Comitato per la Legalità e la Trasparenza Calabrese” ha inviato una denuncia alla procura della repubblica del tribunale di Castrovillari, ai vertici dell’Asp di Cosenza e del consiglio regionale, nonché al sindaco del centro presilano, sollevando gravi preoccupazioni riguardo a presunte irregolarità nel servizio di ambulanza attivato nel Comune di Bocchigliero. Secondo quanto riportato nella lettera, sarebbero emersi illeciti significativi legati al funzionamento del servizio di emergenza, il quale potrebbe essere stato avviato senza le necessarie garanzie di conformità legale.  Il 24 luglio scorso, sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Bocchigliero è stato annunciato l’avvio di un servizio di “118 – Postazione H24 con ambulanza attrezzata”, gestito dall’associazione “Calabria Soccorso”. Tuttavia, il Comitato denuncia che l’ambulanza presente sul territorio sarebbe di Tipo B, quindi non abilitata a svolgere servizi di primo soccorso o a operare nell’ambito del 118.

Tale circostanza solleverebbe dubbi sulla legittimità dell’intero progetto, soprattutto considerando che, secondo le informazioni in possesso del Comitato, la Regione Calabria avrebbe già anticipato somme ingenti per il servizio, stimabili intorno ai 50mila euro. Nella denuncia, il Comitato pone una serie di interrogativi circa la correttezza delle procedure di assegnazione e gestione del servizio, ipotizzando che vi siano stati errori formali. Viene sollevato anche il timore che, in caso di un evento tragico durante un intervento di soccorso, le responsabilità legali ricadrebbero sul Sindaco, in qualità di massima autorità del comune. Questo potrebbe comportare pesanti risarcimenti, che graverebbero sulle spalle dei cittadini e sulle finanze pubbliche. Il Comitato ha annunciato l’intenzione di richiedere accesso agli atti per verificare i criteri di assegnazione del servizio di ambulanza e si impegna a fare tutto il possibile per portare alla luce eventuali irregolarità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: