Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Provinciali: c’è tanta delusione sul territorio

corigliano rossano

Reazioni in negativo, s’intende, si registrano tra la gente per la debacle fatta registrare dai consiglieri comunali di Corigliano e Rossano alle elezioni provinciali di domenica scorso, dove nessun rappresentante coriglianese siederà tra i banchi del consiglio provinciale. “Vi è una politica urlata, scomposta, – si legge in una nota a firma di un gruppo di cittadini – sovente vuota di contenuti e interessata esclusivamente al perseguimento di un posto al sole, alla salvaguardia di prebende e privilegi, alla ricerca spasmodica di chissà cosa e chissà come. Poi, oltre a siffatta ridda di carrieristi, trova anche spazio, quasi sempre in un angolino e lontano dai riflettori della notorietà e dei salotti, chi interpreta la politica come passione, spirito di servizio, reciproco confronto. Da gruppo di semplici cittadini che ci accingiamo a scrivere queste poche righe, senza tessere di partito in tasca e benefici economici o di altro genere da tutelare, non possiamo esimerci dal commentare quanto accaduto domenica scorsa, in occasione del rinnovo del Consiglio provinciale di Cosenza. Tuttavia, a fronte della cosiddetta “elezione tra eletti” comunque avvenuta, si resta basiti dal constatare come la città di Corigliano, la più grande e popolosa del territorio provinciale, sia da oggi priva di un rappresentante in seno all’Assise cosentina. Fino ad oggi, erano ben due i concittadini con ruoli di responsabilità: i consiglieri comunali Franco Bruno e Gioacchino Campolo. Riteniamo, pur consapevoli del depotenziamento delle competenze delle Province e quindi della crescente difficoltà a dare risposte tangibili alle popolazioni, che entrambi abbiamo svolto con dedizione e competenza le rispettive funzioni, intervenendo ripetutamente su svariate questioni d’interesse territoriale e non facendo mai sfigurare la comunità d’appartenenza. Da oggi, purtroppo, non sarà più così. Ed è davvero un peccato che questo sia dovuto accadere probabilmente per questioni di bassa lega e di piccoli interessi personali, a discapito della città e della sua immagine. Nel mentre Campolo, esponente di Forza Italia, siede in Consiglio comunale nelle fila dell’opposizione, Bruno è consigliere di maggioranza, eletto in una lista civica a sostegno dell’attuale Amministrazione. Davvero paradossale e difficilmente decifrabile la volontà, tra i banchi della maggioranza, di non aver voluto puntare in blocco, com’era giusto e comprensibile, sull’uscente Franco Bruno”.

(fonte: La Provincia di Cosenza)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: