Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Quella Calabria di Barbieri da nord a sud da Milano a Tropea, identità che emoziona

ALTOMONTE. Dalla Brianza per la convention annuale dell’Unione dei Ristoranti del Buon Ricordo, passando da Milano per Artigiano in Fiera; fino a Tropea, dove da qualche settimana è stata avviata la collaborazione con il Giardino d’inverno. Ambasciatori delle ricette della memoria oltre e all’interno dei confini regionali, l’esperienza familiare ed imprenditoriale Barbieri si conferma essere punto di riferimento e brand ricercato. Soprattutto nelle feste, quando l’esigenza e l’opportunità di promuovere il patrimonio di ricette della tradizione, frutto di un’eredità culturale millenaria che si tramanda di generazione in generazione, si fa ancora più forte, continua l’impegno della Famiglia Barbieri: difendere l’identità enogastronomica Made in Calabria soprattutto nei menù.

ASPETTANDO IL 2023 A CASA BARBIERI. EMOZIONI E SORRISI DI CAPODANNO AD ALTOMONTE. – Oltre alla cena di San Silvestro che sarà impreziosita quest’anno dalla musica revival dagli anni ’60 ai ’90 suonata al piano da Adriano Mandato, tastierista, pianista, cantante e show man e al pranzo di Capodanno, la Famiglia Barbieri propone per il lungo ponte del 1° dell’anno, delle autentiche esperienze da vivere nell’oasi di pace affacciata sulla Città d’arte di Altomonte, per godersi l’affetto della famiglia e degli amici, per uno, due o tre giorni.

AL GIARDINO D’INVERNO DI TROPEA UN ANTICIPO DEL PRANZO DI NATALE. Giunto già al secondo appuntamento, il format promosso dalla squadra del lounge – ristorante guidato da Deborah Valente e dall’esperienza della Famiglia Barbieri, rappresentata dall’agrichef Enzo e – così come definita nel servizio di Geo & Geo di poche settimane fa – dalla complice gastronomica Laura, che hanno curato nei minimi dettagli il menu, sta riscuotendo enorme successo.

Alla presenza, tra gli altri ospiti, del Sindaco Giovanni Macrì, l’ultimo evento ha offerto l’occasione alla brigata Barbieri di presentare ai numerosi commensali il menu della vigilia di Natale: antipasto a base di baccalà, cipolline selvatiche, rape, peperoni cruschi, insalata di cardoncelli. Due primi: gnocchi alla Barbieri e paccheri con rape. Tra i secondi, la zuppa di baccalà, zucca e fagioli, baccalà ai peperoni. Ed infine, gli immancabili dolci tipici natalizi.

ARTIGIANO IN FIERA. Reduce dall’evento fieristico internazionale che raduna nella città meneghina forgiatori e ambasciatori di bellezza, gusto ed autenticità da tutto il mondo, lo spazio dedicato ai sapori autentici della Bottega Barbieri è stato inaugurato dal Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto che si è confermato essere un grande fan degli zafarani cruschi, diventati ormai la ricetta icona della famiglia Barbieri. Con lui anche gli assessori all’agricoltura e alle attività produttive Gianluca Gallo e Rosario Varì.

UNIONE RISTORANTI DEL BUON RICORDO, BARBIERI IN BRIANZA PER LA CONVENTION ANNUALE. Con Ristorante La cascina 189 di Gioiosa Jonica salgono a 5 i Ristoranti dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo calabresi. L’ingresso di questa nuova esperienza nel prestigioso circuito che raccoglie in Italia e nel mondo ambasciatori del gusto impegnati a salvaguardare e valorizzare lo straordinario mosaico delle tradizioni gastronomiche, è stata salutata in occasione della convention annuale ospitata nelle scorse settimane nella particolare e suggestiva Officina del Volo, in Brianza. In rappresentanza della Famiglia Barbieri, c’erano Michele, Patrizia ed Enzo che è selezionatore e referente per la Calabria dell’Associazione, ed i fratelli Raffo, titolari del Sabbia d’oro di Belvedere Marittimo.

comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: