Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rende: Iniziata la demolizione della caserma dei Vigili del Fuoco

Rende: Iniziata la demolizione della caserma dei Vigili del Fuoco. Sono appena iniziati i lavori di demolizione della Caserma di Rende,ma era aprile del 2018 quando stava già per chiudere. “Oggi, dopo i nostri interventi e le nostre battaglie, siamo soddisfatti per aver tenuto i Pompieri a Rende per un anno e mezzo in più”-dichiara Bonaventura Ferri,Segretario Generale della UIL Pubblica Amministrazione di Cosenza- “se tutto procede per il meglio, la prossima estate i Vigili del Fuoco torneranno nella nuova sede rendese”. Era il 2 9 di  aprile quando nella riunione da noi convocata con i Vigili del Fuoco di Rende e dalla quale hanno partecipato una rappresentanza del Consiglio comunale ed il Sindaco di Rende Avv. Manna, si riusciva a scongiurare la imminente chiusura della Caserma dei Pompieri, arrivando a mantenerla attiv fin oa fine del mese scorso. Ma, chiusa Rende, i pompieri sono stati trasferiti nella sede Centrale di Viale della Repubblica a Cosenza. Il Comando si è impegnato per garantire le migliori condizioni ai lavoratori ma una grave difficoltà resta ancora irrisolta, la mancanza d iparcheggi sufficienti.

Nella città Bruzia, ci sono parcheggi dedicati nei pressi di tutti gli edifici strategici, tranne perla Caserma dei Vigili del Fuoco. Con il trasferimento a Cosenza dei Vigili del Fuoco di Rende i disagi quotidiani sono diventati insostenibili per gli uomini che devono garantire la sicurezza di tutta la cittadinanza.

Il Sindaco di Rende Avv. Manna, in una recente riunione, aveva detto che avrebbe parlato del problema al Sindaco di Cosenza, anche noi -prosegue il Sindacalista della UIL- abbiamo scritto al Sindaco, Arch. Occhiuto, e siamo in attesa di una risposta. Considerata la gravità del problema, certamente risolvibile, chiediamo l’attenzione dei due Sindaci interessati per una soluzione, anche temporanea, fino alla riapertura della caserma di Rende.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: