Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Riconoscimento per il Polo Liceale di Rossano da parte del Ministro dell’Interno e del Ministro dell’Istruzione e del Merito

Si è svolta ieri 14 febbraio, presso la Prefettura di Cosenza, la cerimonia di consegna della targa che i ministeri dell’Interno e dell’Istruzione e del Merito hanno voluto dedicare al Polo Liceale di Rossano per la partecipazione attiva e originale e al progetto “Percorsi di sensibilizzazione a sostegno degli amministratori locali sul tema degli atti intimidatori”.

La motivazione del riconoscimento, a firma dei ministri Matteo Piantedosi e Giuseppe Valditara è la seguente: “Si ringraziano il dirigente scolastico, i docenti, e gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Liceo Scientifico-Liceo Classico-Liceo Artistico di Corigliano Rossano (CS) per l’attenzione, l’impegno, e l’entusiasmo profuso nella realizzazione del Progetto che ha consentito di avvicinare i giovani a un tema di grande importanza per lo sviluppo della coscienza civica”.

A consegnare la targa il Prefetto di Cosenza dott.ssa Vittoria Ciaramella, alla presenza della dott.ssa Loredana Giannicola, dirigente ATP di Cosenza in rappresentanza dell’USR Calabria, del vice-presidente della Provincia, dott. Giancarlo Lamensa, dell’assessore alla Cultura del Comune di Corigliano-Rossano, dott.ssa Alessia Alboresi  e dei massimi rappresentanti delle forze militari provinciali.

Per la scuola, presenti il dirigente scolastico dott. Antonio F. Pistoia e gli alunni della 4^C del Liceo Scientifico, Riccardo Cozzolino, Alessandro Madeo, Mattia Parrotta e Emanuele Vulcano i cui interventi, durante il dibattito che ha anticipato la premiazione, sono stati molto apprezzati da tutti i partecipanti.

Si ricorda che al progetto –realizzato lo scorso anno scolastico con il coordinamento delle docenti Assunta Conforti e Beatrice Sculco- ha dato il suo contributo anche l’attuale classe 5^N.

Si tratta di un prestigioso riconoscimento che impegnerà ancora di più la scuola nei percorsi di educazione civica e nei progetti relativi alla cittadinanza attiva.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: