Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rossano accende una luce per il piccolo Saverio Junior, domenica fiaccolata

Rossano si stringe attorno alla famiglia Caracciolo per ricordare il piccolo Saverio Junior, venuto a mancare a soli cinque mesi. Domenica 6 aprile, alle ore 18,30, il piazzale dello stadio comunale “Stefano Rizzo” sarà il punto di ritrovo per un momento di silenzio, riflessione e vicinanza. In quella data, Saverio Junior avrebbe compiuto sei mesi. Una ricorrenza che la famiglia ha deciso di trasformare in un’occasione pubblica, per dare voce al dolore e lanciare un messaggio chiaro: “Mai più”. Tutti sono invitati a partecipare con un segno semplice: una candela, una torcia, un cartellone, un foglio con un pensiero scritto a mano. Un gesto personale che, messo insieme agli altri, diventerà testimonianza collettiva di una comunità che non dimentica. L’iniziativa non ha bandiere, non ha colori politici, non è un atto di protesta. È un abbraccio silenzioso, rivolto a una famiglia che chiede rispetto, ascolto e consapevolezza.

Il dolore che diventa consapevolezza

Non si conoscono i dettagli della vicenda che ha strappato Junior all’affetto dei suoi cari, ma la famiglia sente il bisogno di trasformare il lutto in un’occasione per riflettere. “Affinché non accada mai più”, è il messaggio condiviso. La serata sarà anche un modo per sensibilizzare chi ha responsabilità istituzionali, ma anche ciascuno di noi, su quanto sia importante restare umani di fronte alla sofferenza altrui, e sul dovere di non voltarsi dall’altra parte. Il messaggio della famiglia è semplice ma diretto: partecipare e condividere. Invitare amici, parenti, conoscenti. Perché l’unione può dare forza a chi resta e accendere una luce di speranza, anche nel buio più difficile. Una luce per Junior. Una luce per tutti i bambini come lui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati: